Documenti
01/10/2019
La presente guida, realizzata per la prima volta nel settembre 2018 dallo Europe Direct Roma Innovazione, intende fornire ai cittadini un quadro di insieme sulle politiche europee in materia di Salute e sanità pubblica, con l’obiettivo di far comprendere cosa la UE concretamente fa per...
16/05/2019
La presente pubblicazione aiuta i cittadini a comprendere fino in fondo le tantissime ragioni per cui la UE è necessaria e perchè i suoi cittadini ne hanno bisogno. In tale momento storico, con le tantissime sfide che ci troviamo a dover affrontare in un mondo sempre più globalizzato e...
14/05/2019
La migrazione non è un fenomeno nuovo, né inusuale e, se gestita bene, non è qualcosa da temere. Tuttavia, in un contesto di disinformazione, menzogne e fake news, talvolta è difficile sapere che cosa si sta effettivamente facendo in Europa per quanto riguarda la migrazione. Il dibattito è...
22/03/2019
La mobilità internazionale rappresenta oggi uno strumento di crescita e sviluppo personale per un numero sempre maggiore di giovani, che frequentemente decidono di recarsi in un altro paese dell’Unione Europea per vivere esperienze di studio, svolgere tirocini o attività di volontariato...
26/09/2018
La presente guida, realizzata nel settembre 2018 dallo Europe Direct Roma Innovazione, intende fornire ai cittadini un quadro di insieme sulle politiche europee in materia di Salute e sanità pubblica, con l’obiettivo di far comprendere cosa la UE concretamente fa per proteggere e migliorare la...
24/01/2018
Nell’ambito degli sforzi dell’Unione europea per raggiungere sia un sistema di trasporti a basse emissioni che un’economia energetica sostenibile, la Direzione Gnerale Ricerca e Innovazione della Commissione europea, ha realizzato un report dal titolo “Batteries, a major opportunity...
19/12/2017
La guida, revisionata nel gennaio 2018, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020.
Contiene anche un repertorio di progetti e altre...
19/12/2017
La presente guida utile, revisionata a dicembre 2017, fornisce indicazioni su dove potersi informare in Italia sui fondi europei per il periodo di programmazione 2014-2020. Contiene quindi delle brevi schede descrittive per ciascuna fonte di finanziamento e fornisce i riferimenti dei relativi punti...
16/11/2017
La pubblicazione "Le strade della cittadinanza: una rassegna di progetti selezionati nell'ambito del Programma Europa per i cittadini", a cura di R. Sassu e A. D'Andrea, mira a valorizzare e a presentare al pubblico una serie di progetti realizzati con il contributo economico del Programma "...
24/10/2017
La presente guida, revisionata nell'ottobre del 2017, mira ad illustrare le modalità per poter accedere ai programmi tematici, a gestione diretta comunitaria dell’Unione europea del periodo di programmazione 2014-2020.
Si tratta di uno strumento di supporto destinato ai...
16/10/2017
Si allegano le presentazioni della giornata informativa dal titolo “l’Europa contro il cancro al seno: lo sport come prevenzione” che si è tenuta a Roma il 22 settembre, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.
L'evento è stato organizzato dalla Rappresentanza in Italia della...
09/08/2017
La "guida alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea 2014-2020", consta di quattro parti:
la Parte I, dedicata ai fondi strutturali e di investimento europei;
la Parte 2, dedicata ai finanziamenti diretti (programmi tematici) dell'UE
la Parte 3 dedicata ai programmi...
08/08/2017
La guida traccia le principali tappe della politica di comunicazione effettuata dall'Unione europea dal 2000 ai giorni nostri. La guida è stata aggiornata nel 2017 con le seguenti novità:
un sondaggio di eurobarometro della primavera 2017 sulla migliorata percezione dei cittadini europei...
20/04/2017
La presente guida mira ad illustrare le strategie macro-regionali dell’Unione europea, uno degli strumenti di attuazione della cooperazione territoriale, il cui avvio, su richiesta del Consiglio europeo, è stato proposto dalla Commissione europea tramite la Direzione Generale per la Politica...
04/04/2017
"L'Unione Europea in Italia" per scoprire insieme la tanta Europa che c'è in Italia. Una comunità che non ti aspetti di donne, uomini, valori, rislutati e conquiste.
Pubblicazione prodotta in proprio in formato elettronico dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea,...
21/03/2017
Il presente repertorio contiene una descrizione dei principali portali on-line dei servizi pubblici europei e di alcuni Paesi extra-europei che sono comunque indicati come buone prassi in questo settore.
Il repertorio si basa sui risultati dell'indice di digitalizzazione dell'...
01/03/2017
Questa guida costituisce una introduzione base alle opportunità di finanziamento UE per le autorità regionali e locali, le ONG, le imprese, i professionisti e tutti i cittadini europei. Il suo obiettivo è quello di elencare i più importanti fondi UE in un modo semplice, per fornire un'adeguata...
23/02/2017
La guida, revisionata nel febbraio 2017 e nuovamente nel luglio 2017, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un...
16/02/2017
Sono disponibili le slide della Dott.ssa Claudia Salvi presentate durante il Webinar: "Conoscere gli strumenti finanziari dell'UE: Le fonti di informazione" del 16 febbraio 2017 al seguente link Presentazione.
11/01/2017
Lo Europe Direct – Eurodesk Comune di Trieste ha realizzato la “Guida alle opportunità di mobilità in Europa”.
Tale guida vuole divulgare maggiormente le opportunità di mobilità offerte dall’EU ai suoi cittadini, opportunità che mirano ad accrescere le competenze professionali e...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »