La Commissione europea ha annunciato il lancio di una campagna a livello continentale per promuovere l'acquacoltura, un settore chiave per la produzione alimentare sostenibile.
L'iniziativa, intitolata "Acquacoltura UE. Lavoriamo per voi con passione", mira a sensibilizzare i cittadini sui benefici dell'allevamento di pesci, crostacei e alghe all'interno dell'Unione.
Nei prossimi tre mesi, la campagna metterà in luce il lavoro dei produttori europei, mostrando il loro impegno per la qualità e la sostenibilità. Attraverso video, contenuti educativi e un viaggio virtuale nei siti di produzione, i consumatori potranno scoprire il percorso "dall'allevamento al piatto" di nove specie diverse.
L'obiettivo è duplice: ridurre la dipendenza dell'UE dalle importazioni di prodotti ittici e sostenere le economie locali. L'acquacoltura, se praticata in modo responsabile, può offrire un'alternativa sostenibile alla pesca tradizionale, contribuendo alla sicurezza alimentare e alla creazione di posti di lavoro.
L'evento di lancio a Bruxelles ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, produttori e rivenditori, sottolineando l'importanza di una collaborazione tra tutti gli attori della filiera. La campagna si propone di rafforzare il dialogo tra produttori e consumatori, promuovendo una maggiore consapevolezza sui benefici dell'acquacoltura europea.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
L'UE lancia una campagna per promuovere l'Acquacoltura Sostenibile
L'iniziativa mira a incrementare la consapevolezza sui benefici del settore e a ridurre la dipendenza dalle importazioni, sostenendo le economie locali.
Progetto di riferimento: