L'Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP promuove un'iniziativa di fondamentale importanza per il futuro dell'istruzione e della formazione professionale in Europa: il seminario tematico internazionale TCA "Ecological & sustainable project Management in Erasmus+". Questo evento, che si svolgerà dal 12 al 15 maggio 2025 a Ruggell, Liechtenstein, rappresenta un'occasione unica per acquisire competenze e strumenti per la gestione di progetti Erasmus+ in chiave ecologica e sostenibile.
Il seminario si rivolge a tutti gli organismi attivi nel settore VET (Vocational Education and Training) che desiderano intraprendere un percorso di crescita e innovazione, sviluppando progetti in linea con i principi della sostenibilità ambientale. In un'epoca in cui la tutela dell'ambiente è una priorità globale, è essenziale che anche il settore dell'istruzione e della formazione professionale si impegni a promuovere pratiche sostenibili.
L'Agenzia INAPP, consapevole dell'importanza di questa tematica, ha deciso di sostenere la partecipazione di 2 rappresentanti italiani, offrendo un cofinanziamento del 95% per le spese di viaggio. Questa opportunità rappresenta un'occasione imperdibile per gli operatori del settore VET che desiderano ampliare le proprie competenze e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.
Il seminario TCA rappresenta un'opportunità di confronto e scambio di buone pratiche tra operatori del settore VET provenienti da tutta Europa. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze sulla gestione di progetti Erasmus+ sostenibili, acquisendo strumenti e metodologie innovative.
Le candidature sono aperte fino al 20 marzo 2025.
Per maggiori dettagli sui criteri di selezione e sulle modalità di candidatura, si consiglia di consultare l'invito e la scheda informativa del seminario, disponibili sul sito web dell'Agenzia Erasmus+ INAPP.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Opportunità Erasmus+: aperte le candidature per il seminario TCA in Liechtenstein (scadenza: 20/03/2025)
Il seminario mira a fornire strumenti per gestire progetti Erasmus+ in modo ecologico e sostenibile. INAPP selezionerà 2 partecipanti italiani, cofinanziando il 95% delle spese di viaggio. Le candidature sono aperte fino al 20 marzo 2025.
Data :
17 Marzo, 2025
Data fine:
20 Marzo, 2025
Progetto di riferimento: