La Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza una tavola rotonda di discussione sullo schema del bilancio italiano e su come il governo intende sostenere la crescita economica. L'evento, intitolato "Piano strutturale di bilancio: finanze pubbliche per la crescita", si terrà il 26 febbraio 2025 presso lo Spazio Europa a Roma.
Il dibattito si concentrerà in particolare sul Piano strutturale di bilancio (PSB) che l'Italia ha presentato alla Commissione europea nell'ottobre 2024. Questo piano prevede una serie di riforme e investimenti che il governo intende intraprendere per stimolare la crescita economica e migliorare le finanze pubbliche del paese.
L'incontro fa parte di una nuova strategia economica dell'Unione europea che consente ai paesi membri di richiedere più tempo per raggiungere gli obiettivi di bilancio a condizione che presentino progetti concreti di investimento e riforma per sostenere l'economia.
Alla tavola rotonda parteciperanno esperti della Commissione europea, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio, rappresentanti di sindacati e datori di lavoro, gruppi di interesse e accademici.
I temi principali di discussione includeranno:
- Le riforme e gli investimenti proposti dall'Italia per ridurre gli aggiustamenti annuali di bilancio.
- Il legame tra queste misure e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- L'impatto previsto di queste misure sulle finanze pubbliche e sulla crescita economica.
- Le potenziali sfide nell'attuazione del piano.
L'evento è aperto al pubblico previa registrazione tramite questo link.
L'obiettivo della tavola rotonda è promuovere un dibattito pubblico approfondito sulle strategie economiche del governo italiano e sul loro impatto sul futuro del paese.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 545.03 KB |