Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV). Bando “Diritti del bambino e partecipazione dei bambini” (scadenza: 29/04/2025)

La Commissione europea ha annunciato un importante bando di finanziamento nell'ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) per il 2025, con un focus specifico sulla tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia.

La Commissione europea ha annunciato un importante bando di finanziamento nell'ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) per il 2025, con un focus specifico sulla tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia.
Il bando "Diritti del bambino e partecipazione dei bambini (ID: CERV-2025-CHILD)" stanzia fondi per progetti che si concentrino su tre aree prioritarie:

  • Diritti dei bambini nell'era digitale: iniziative per garantire un accesso sicuro e consapevole alle tecnologie digitali, proteggendo i minori da rischi online come cyberbullismo e contenuti inappropriati.
  • Impegno e partecipazione dei bambini: progetti che promuovano la partecipazione attiva dei bambini alla vita democratica e alle decisioni che li riguardano, attraverso consultazioni, forum e altre iniziative.
  • Integrazione dei diritti dell'infanzia a livello nazionale e locale: azioni per sensibilizzare istituzioni e comunità sull'importanza dei diritti dei bambini, supportando lo sviluppo di politiche e servizi a misura di minore.

Particolare attenzione sarà rivolta ai diritti dei bambini con vulnerabilità specifiche, compresi i minori in fuga dalla guerra di aggressione russa contro l'Ucraina. L'UE incoraggia la presentazione di progetti transnazionali, che coinvolgano organizzazioni di diversi Paesi membri, per favorire lo scambio di buone pratiche e la creazione di reti.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 16 gennaio 2025, con scadenza il 29 aprile 2025.
L'Agenzia Esecutiva Europea per l'Istruzione e la Cultura (EACEA) organizzerà una sessione informativa online sul bando di gara CERV-2025-CHILD, mercoledì 26 febbraio. Oltre alla presentazione degli obiettivi, delle priorità e dei risultati attesi del bando, la sessione tratterà anche gli aspetti pratici della procedura di presentazione delle domande, compreso l'utilizzo della tabella di bilancio per le sovvenzioni a forfait di tipo II.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
 

Data : 
16 Gennaio, 2025
Data fine: 
29 Aprile, 2025
Progetto di riferimento: