Un nuovo rapporto del Centro Comune di Ricerca (JRC) fa luce sui progressi compiuti dall'Europa nella decarbonizzazione del settore marittimo, analizzando i progetti di Ricerca e Innovazione (R&I) finanziati dal 2020 al 2024. Il rapporto, intitolato "Ricerca e innovazione a sostegno della decarbonizzazione del settore marittimo europeo", offre una panoramica dettagliata degli sforzi in atto per ridurre le emissioni di gas serra nei trasporti marittimi e fluviali.
L'analisi, basata sui dati del sistema TRIMIS della Commissione europea, evidenzia il ruolo cruciale dell'innovazione tecnologica. Combustibili alternativi, digitalizzazione, sistemi di propulsione avanzati e design navale ottimizzato sono indicati come elementi chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Il rapporto sottolinea anche l'importanza delle misure operative e la necessità di un forte coordinamento tra le diverse iniziative.
Un'analisi qualitativa di alcuni progetti finanziati dall'UE ha inoltre evidenziato l'importanza di una gestione efficace dei progetti, con particolare attenzione alla comunicazione, alla flessibilità e all'esperienza.
Il rapporto identifica le aree chiave in cui è necessario intensificare la ricerca e l'innovazione per accelerare la transizione verso un settore marittimo sostenibile.
Questo rapporto del JRC rappresenta uno strumento prezioso per i policy maker, le aziende e i ricercatori impegnati nella decarbonizzazione del settore marittimo. Offre una visione chiara dei progressi compiuti e indica le direzioni future per un trasporto marittimo più verde e sostenibile.
Per saperne di più, è possibile consultare il report.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Pubblicato il nuovo report sulla decarbonizzazione del settore marittimo: il JRC analizza i progressi e indica la via futura
Il rapporto evidenzia l'importanza dell'innovazione tecnologica, delle misure operative e della gestione efficace dei progetti per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.
Progetto di riferimento: