Al via EUDIS Business Accelerator e Matchmaking: la Commissione lancia il primo bando per accelerare l'innovazione e il matchmaking nella difesa europea (scadenza: 27/04/2025)

La Commissione europea ha lanciato due iniziative, EUDIS Business Accelerator e Matchmaking, per accelerare l'innovazione nella difesa europea. Il Business Accelerator offre supporto a startup e scaleup con formazione, networking e finanziamenti, mentre il Matchmaking favorisce la collaborazione tra aziende, investitori e utenti finali della difesa. Entrambi i programmi mirano a rafforzare l'ecosistema dell'innovazione nella difesa europea.

La Commissione europea ha dato il via a due iniziative fondamentali per rafforzare l'ecosistema dell'innovazione nella difesa europea: l'EUDIS Business Accelerator e l'EUDIS Matchmaking. Questi programmi, complementari tra loro, mirano a sostenere startup, scaleup, PMI e piccole mid-cap, favorendo la collaborazione e l'accesso ai finanziamenti nel settore della difesa.
L'EUDIS Business Accelerator offre un programma di 8 mesi ricco di opportunità per le aziende innovative. Attraverso bootcamp tematici, formazione personalizzata e networking con esperti e investitori, le startup e le scaleup selezionate potranno affinare le proprie strategie di mercato e comprendere meglio le esigenze degli utenti finali della difesa.
Un voucher di 65.000 euro sarà inoltre messo a disposizione per sostenere la crescita delle aziende partecipanti.
Il bando è aperto fino al 27 aprile, e si invitano anche esperti del settore a candidarsi come coach e formatori.
L'EUDIS Matchmaking, invece, si concentra sulla creazione di connessioni strategiche. Attraverso eventi di matchmaking online e in presenza, startup, PMI, investitori e grandi aziende potranno collaborare e sviluppare nuove soluzioni per la difesa. Un community manager dedicato fornirà supporto personalizzato ai partecipanti, facilitando il networking e offrendo consulenza strategica.
Il bando è aperto su base continuativa, ma si consiglia di presentare la candidatura il prima possibile per sfruttare appieno le opportunità offerte.
Entrambe le iniziative rappresentano un passo importante per rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa europea, promuovendo l'innovazione e la collaborazione tra gli attori del settore.
Un'occasione imperdibile per le aziende e gli esperti che desiderano contribuire alla sicurezza e alla prosperità dell'Europa.
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.

Data : 
17 Marzo, 2025
Data fine: 
27 Aprile, 2025
Progetto di riferimento: