Documenti
07/02/2022
Il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma ha pubblicato una guida sul programma Erasmus+ 2021-2027.
Il documento, articolato in sei capitoli, riassume e sintetizza il contenuto del programma Erasmus previsto per il settennato 2021 - 2027, mettendo a disposizione di tutti i cittadini un...
03/08/2021
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) ha pubblicato la nuova guida, interamente in italiano, dedicata al programma Orizzonte Europa (Horizon Europe). Si tratta del nuovo programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo compreso tra il 2021-27....
21/04/2021
L’Unioncamere del Veneto – Eurosportello, in collaborazione con lo Europe Direct del Comune di Venezia, ha pubblicato la nuova Guida ai finanziamenti europei 2021.
Il 2021 sarà l’anno inaugurale della nuova programmazione europea e della ripresa dalla crisi economica generata...
19/12/2019
E' disponibile la pubblicazione "Guida finanziamenti europei 2019-2020", edita dallo Europe Direct del Comune di Venezia.
In seguito alla proposta di bilancio della Commissione europea per il periodo 2014/2020, Unioncamere del Veneto - Eurosportello in collaborazione con lo...
19/12/2019
Il Centro Europe Direct – Eurodesk del Comune di Trieste ha realizzato la pubblicazione “Dal 1950 ad oggi. I vantaggi di essere cittadini europei”. Tale pubblicazione si propone di divulgare maggiormente l’importanza di essere cittadini attivi, consapevoli delle proprie scelte e dei propri...
16/05/2019
La presente pubblicazione aiuta i cittadini a comprendere fino in fondo le tantissime ragioni per cui la UE è necessaria e perchè i suoi cittadini ne hanno bisogno. In tale momento storico, con le tantissime sfide che ci troviamo a dover affrontare in un mondo sempre più globalizzato e...
14/05/2019
La migrazione non è un fenomeno nuovo, né inusuale e, se gestita bene, non è qualcosa da temere. Tuttavia, in un contesto di disinformazione, menzogne e fake news, talvolta è difficile sapere che cosa si sta effettivamente facendo in Europa per quanto riguarda la migrazione. Il dibattito è...
19/12/2017
La guida, revisionata nel gennaio 2018, fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020.
Contiene anche un repertorio di progetti e altre...
19/12/2017
La presente guida utile, revisionata a dicembre 2017, fornisce indicazioni su dove potersi informare in Italia sui fondi europei per il periodo di programmazione 2014-2020. Contiene quindi delle brevi schede descrittive per ciascuna fonte di finanziamento e fornisce i riferimenti dei relativi punti...
16/11/2017
La pubblicazione "Le strade della cittadinanza: una rassegna di progetti selezionati nell'ambito del Programma Europa per i cittadini", a cura di R. Sassu e A. D'Andrea, mira a valorizzare e a presentare al pubblico una serie di progetti realizzati con il contributo economico del Programma "...
24/10/2017
La presente guida, revisionata nell'ottobre del 2017, mira ad illustrare le modalità per poter accedere ai programmi tematici, a gestione diretta comunitaria dell’Unione europea del periodo di programmazione 2014-2020.
Si tratta di uno strumento di supporto destinato ai...
04/04/2017
"L'Unione Europea in Italia" per scoprire insieme la tanta Europa che c'è in Italia. Una comunità che non ti aspetti di donne, uomini, valori, rislutati e conquiste.
Pubblicazione prodotta in proprio in formato elettronico dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea,...
01/03/2017
Questa guida costituisce una introduzione base alle opportunità di finanziamento UE per le autorità regionali e locali, le ONG, le imprese, i professionisti e tutti i cittadini europei. Il suo obiettivo è quello di elencare i più importanti fondi UE in un modo semplice, per fornire un'adeguata...
16/02/2017
Sono disponibili le slide della Dott.ssa Claudia Salvi presentate durante il Webinar: "Conoscere gli strumenti finanziari dell'UE: Le fonti di informazione" del 16 febbraio 2017 al seguente link Presentazione.
11/01/2017
Lo Europe Direct – Eurodesk Comune di Trieste ha realizzato la “Guida alle opportunità di mobilità in Europa”.
Tale guida vuole divulgare maggiormente le opportunità di mobilità offerte dall’EU ai suoi cittadini, opportunità che mirano ad accrescere le competenze professionali e...
12/12/2016
Sono disponibili le slides della Dott.ssa Cristiana Turchetti, Head of Unit "European Public Management" EIPA della giornata sui Finanziamenti Europei ed europrogettazione per promuovere ricerca, innovazione, benessere economico-sociale e sviluppo del territorio, che si è svolta a Roma il 1 e 2...
31/03/2016
La "guida alle opportunità di finanziamento dell’Unione europea 2014-2020" nella revisione del marzo 2016, è stata divisa in quattro parti:
la Parte I, dedicata ai fondi strutturali e di investimento europei;
la Parte 2, dedicata ai finanziamenti diretti (programmi tematici) dell'UE...
10/03/2016
La presente guida mira ad illustrare le strategie macro-regionali dell’Unione europea, uno degli strumenti di attuazione della cooperazione territoriale, il cui avvio, su richiesta del Consiglio europeo, è stato proposto dalla Commissione europea tramite la Direzione Generale per la Politica...
02/11/2015
La presente guida utile, revisionata nel gennaio 2016, fornisce indicazioni su dove potersi informare in Italia sui fondi europei per il periodo di programmazione 2014-2020. Contiene quindi delle brevi schede descrittive per ciascuna fonte di finanziamento e fonisce i riferimenti dei...
18/05/2015
La presente guida, pubblicata da Europe Direct Alto Adige, operativo presso la Provincia Autonoma di Bolzano, ha lo scopo di illustrare le opportunità dei finanziamenti europei per il periodo di programmazione 2014-2020.