Notizie
28/02/2025
La Commissione europea ha annunciato un pacchetto di misure volte a semplificare le normative sulla sostenibilità e a stimolare gli investimenti, con l'obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi per le imprese di oltre 6 miliardi di euro. Le proposte mirano a rendere più accessibile ed...
11/04/2024
Il 9° rapporto sulla coesione mostra che la politica di coesione sta adempiendo alla sua missione di ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali in tutta l’UE. Sono stati fatti grandi passi avanti per ridurre il divario esistente tra gli Stati membri e le regioni, rafforzando il mercato...
28/02/2024
Possono aggiudicarsi il premio i progetti che devono essere:
già conclusi al momento della candidatura;
finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dai Programmi Interreg, dal Fondo di coesione (FC), dal Fondo sociale europeo (FSE) e dal Fondo sociale europeo+, dal...
14/02/2024
Nel corso del webinar i relatori offriranno ai partecipanti alcune informazioni fondamentali relative alle varie tipologie dei finanziamenti dell’Unione europea, alle banche dati sulle diverse linee di finanziamento messe a bando, sul processo che dall’idea conduce alla concreta stesura...
05/12/2023
Di recente l’Iniziativa Urbana Europea (EUI) ha deciso di dare alle città dell’UE, che desiderano presentare per City-to-City Exchanges la possibilità di farlo in modo continuativo. L’invito a presentare candidature è infatti ora aperto ininterrottamente (inizialmente era stata prevista la scadenza...
14/11/2023
Il convegno è l’occasione per fare il punto sulla programmazione delle risorse europee ordinarie e straordinarie per il periodo 2021-2027. L’iniziativa intende inoltre porre l’attenzione sul ruolo che gli enti locali possono svolgere nella gestione ottimale delle risorse europee,...
10/07/2023
Nell’ambito di Horizon Europe, la Commissione europea finanzia progetti per rafforzare la ricerca e l’innovazione in Europa. Il sottoprogramma ‘Widening participation and spreading excellence’ (Ampliare la partecipazione e diffondere l’eccellenza) contribuisce a costruire la capacità...
06/07/2023
La quarta relazione annuale sullo Stato di diritto evidenzia che, sebbene riguardo ad alcuni Stati membri dell'UE permangano preoccupazioni quanto allo Stato di diritto, il 65 % delle raccomandazioni dell'anno scorso ha trovato, in tutto o in parte, riscontro, a riprova del fatto che gli...
12/05/2023
Il 2023 è stato designato anno europeo delle competenze con l’obiettivo di dare particolare slancio alle numerose iniziative della UE volte a promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo di competenze, quali elementi essenziali per sostenere una crescita sostenibile e innovativa volta...
22/03/2023
I progetti che ricevono il sostegno rispondono a un'esigenza di riforma formulata dagli Stati membri, ma sono al contempo fortemente in linea con le priorità dell'Unione europea in materia di pubbliche amministrazioni moderne ed efficienti, strategie di crescita sostenibile ed economie resilienti....
19/01/2023
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando "CERV-2023-CHAR-LITI-SPEECH" sul sito CERV che riguarda per la lotta all'incitamento all'odio.
Per poter partecipare bisogna inviare una mail al seguente indirizzo:
to JUST-NO-HATE@ec.europa.eu.
19/01/2023
In data 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando "CERV-2023-CHAR-LITI" sul sito CERV che riguarda i seguenti temi:
Topic ID: CERV-2023-CHAR-LITI-CHARTER, Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE
Topic ID: CERV-2023-CHAR-...
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento per il 17 gennaio 2023, volto a informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del Cluster 2 ...
23/11/2022
La Commissione europea ha adottato la proposta di “Atto per l'Europa interoperabile” e la relativa comunicazione per rafforzare l'interoperabilità transfrontaliera e la cooperazione nel settore pubblico in tutta l'UE.
L'Atto sosterrà la creazione di una rete di pubbliche amministrazioni digitali...
15/11/2022
La Commissione europea, nell’ambito del programma Mercato Unico, ha pubblicato il bando “Acquistare social: mercato business to business”.
L'obiettivo principale dell’invito a presentare proposte è quello di permettere a livello locale, regionale o nazionale di "Buy Social: mercato B2B" nel...
10/11/2022
La Commissione europea, attraverso la propria direzione DG Regio, ha pubblicato un nuovo modulo di formazione per sostenere gli Stati membri dell'UE nell'attuazione del Patto di integrità (PI) in progetti selezionati di appalti pubblici finanziati dai fondi della politica di coesione dell'UE.
La...
18/10/2022
La Commissione europea ha pubblicato un bando dal titolo “Misure di informazione per la politica di coesione dell'UE per il 2022” che incoraggia l’applicazione della Politica di Coesione dell’UE.
Infatti, la Politica di Coesione prevede finanziamenti pubblici mirati alle regioni dell'UE con l'...
29/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sostenere un dialogo strutturato a livello nazionale o regionale sugli appalti pubblici nel settore sanitario – HERA”
L'azione proposta sostiene gli Stati membri nell'organizzazione di una valutazione approfondita...
28/09/2022
La Commissione europea ha presentato un nuovo bando del programma Europa Digitale. Si tratta del programma europeo che intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese,...
21/09/2022
L’8 settembre 2022 è stato approvato il programma Interreg Grecia – Italia 2021-2027. La Commissione europea ne ha dato l’annuncio ufficiale attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con la Decisione Finale n.6578.
Il programma è stato sovvenzionato con un budget complessivo pari a 106...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »