Notizie
12/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione intitolata "Il percorso verso il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale" (QFP), delineando le principali sfide politiche e di bilancio che plasmeranno la struttura del prossimo QFP, il bilancio a lungo termine dell'UE. Questo documento getta...
03/10/2024
Un evento organizzato dall’ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.
Quando: 8 Ottobre, 2024 Ore 17.30 - 18.30
Dove: Sala delle bandiere, Via IV Novembre 149 Roma
Programma:
Modera: Chiara De...
07/05/2024
I progetti selezionati nell'ambito del presente invito testeranno soluzioni innovative nelle città per aiutarle a realizzare le transizioni verde e digitale.
I progetti devono concentrarsi su una delle due priorità seguenti:
Transizione energetica: sperimentare ed esplorare soluzioni...
26/01/2023
La priorità principale per l'esercizio finanziario 2023 è promuovere azioni volte a sviluppare il coinvolgimento dei lavoratori nelle imprese, in particolare sensibilizzando e contribuendo all'applicazione del diritto e delle politiche dell'Unione europea in questo settore e all'adozione e allo...
18/10/2022
La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare proposte del Programma Interreg Euro-MED destinato ai progetti di Comunità tematica e di dialogo istituzionale che hanno come scopo quello di migliorare le governance i modelli di cooperazione ...
18/10/2022
La Commissione europea ha pubblicato un bando dal titolo “Misure di informazione per la politica di coesione dell'UE per il 2022” che incoraggia l’applicazione della Politica di Coesione dell’UE.
Infatti, la Politica di Coesione prevede finanziamenti pubblici mirati alle regioni dell'UE con l'...
21/09/2022
Tra il 24 e il 25 ottobre 2022 si terrà a Venezia l’evento annuale di Interreg Italia-Croazia. L’incontro, ospitato presso il Terminal Crociere, sarà l’occasione per condividere i risultati del periodo 2014 – 2020 e scoprire le nuove opportunità del programma 2021 – 2027 di Interreg Italia –...
15/09/2022
La Commissione europea, in collaborazione con i partenariati europei 2ZERo e CCAM, ha organizzato un seminario online volto a discutere le modalità di sostegno e finanziamento alle innovazioni nel settore del trasporto stradale attraverso i programmi dell’UE. L’incontro si svolgerà online il 4...
06/09/2022
Il 14 settembre 2022 si terrà il discorso sullo stato dell’Unione, importante appuntamento annuale in cui la Presidente Ursula von der Leyen illustra al Parlamento i risultati conseguiti e gli obiettivi futuri. Seguirà un dibattito in seduta plenaria con il quale...
02/08/2022
Tra il 10 e il 13 ottobre 2022 si terrà a Bruxelles e online la Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek). Si tratta del più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione.
L’evento è cresciuto fino a divenire una piattaforma in grado di unire comunicazione e...
24/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte “progetto pilota per lo sviluppo e il lancio di meccanismi nazionali di garanzia della qualità”.
Il presente invito intende sostenere le autorità nazionali degli Stati membri, responsabili della gestione delle frontiere, nei loro...
20/07/2022
Con l’adozione dell'accordo di partenariato per la politica di coesione tra la Commissione europea e l'Italia, nel periodo 2021-2027 l'Italia riceverà dall'Unione 42,7 miliardi di euro.
L'accordo di partenariato per l'Italia contempla 49 programmi (11 programmi nazionali e 38 programmi...
18/07/2022
Il Parlamento europeo aprirà a breve i termini del bando “Borse di studio paneuropee per l'impegno della società civile – Elezioni europee del 2024” che ha l’obiettivo di incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei attorno alle prossime elezioni europee del 2024....
18/07/2022
Il Parlamento europeo aprirà a breve i termini del bando “Borse di studio paneuropee per l'impegno della società civile – Elezioni europee del 2024” che ha l’obiettivo di incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei attorno alle prossime elezioni...
18/07/2022
Il Parlamento europeo ha aperto i termini del bando “Borse di studio paneuropee per l'impegno della società civile – Elezioni europee del 2024” che ha l’obiettivo di incoraggiare e facilitare il coinvolgimento attivo dei cittadini europei sulle prossime elezioni europee del...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Fondo per la sicurezza interna” 2022. L’invito intende sostenere i progetti volti a migliorare la prevenzione e la lotta contro il traffico di migranti attraverso l'istituzione di partenariati operativi comuni (COP) che sostengano una cooperazione...
10/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo “Sostegno all’attuazione del marchio del patrimonio europeo”. Il presente bando si inscrive all’interno della più ampia programmazione europea “Europa Creativa 2022”.
Il marchio del patrimonio europeo è un’iniziativa...
05/07/2022
Il 1º luglio 2022, è entrato in vigore il nuovo regolamento sul roaming migliorato. Esso proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale, ossia il regime grazie al quale i viaggiatori nell'UE e nel SEE possono effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare in internet all'estero senza costi...
05/07/2022
La Commissione ha adottato lo scorso 29 giugno la relazione di previsione strategica 2022 "Abbinamento delle transizioni verde e digitale in un nuovo contesto geopolitico". La relazione ha individuato dieci settori d'intervento fondamentali, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie e la...
27/06/2022
La Commissione europea ha presentato il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”. Si tratta di un’iniziativa volta a creare una rete europea dei consiglieri locali con il fine di rafforzare la comunicazione sui temi europei a livello territoriale grazie ad un’inedita alleanza tra...
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »