Notizie
15/10/2024
Il controllo dell'adeguatezza riguarda tre direttive fondamentali: la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole abusive nei contratti. I risultati mostrano che le norme rimangono pertinenti e necessarie per garantire un...
25/09/2024
La settimana (#EURegionsWeek) è il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione che ogni anno riunisce una comunità eterogenea di relatori e partecipanti.
La European Week of Regions and Cities 2024 propone dieci sessioni, co-organizzate dal Joint Research Centre e da...
21/09/2023
Il percorso formativo, concepito dal Parlamento europeo per promuovere una cittadinanza consapevole, ha come scopo quello di avvicinare gli studenti all’Europa e al Parlamento europeo in particolare, farne conoscere il funzionamento, favorire le interazioni tra studenti e deputati europei nonché...
04/07/2023
L'Agenzia dell'Unione europea per la gestione operativa dei sistemi informatici su larga scala (eu-LISA) ha avviato le sue attività nel dicembre 2012. Si occupa della gestione operativa dei sistemi SIS, VIS e EURODAC. L'Agenzia sta inoltre mettendo a punto ulteriori sistemi informatici per...
04/07/2023
I fondi raccolti saranno utilizzati per onorare i pagamenti connessi a NextGenerationEU, finanziare il sostegno all'Ucraina nell'ambito del programma di assistenza macrofinanziaria+ dell'UE e per coprire eventuali fabbisogni di pagamenti supplementari derivanti da altri programmi dell'UE esistenti...
23/06/2023
La DG Politica regionale e urbana (DG REGIO) ha lanciato un invito a manifestare interesse per partecipare a un'azione pilota sullo sviluppo delle capacità dei beneficiari. Il bando è rivolto alle autorità di gestione e agli organismi intermedi per i programmi sostenuti dal FESR, dal...
19/04/2023
Il nuovo programma di scambio rientra nell'ambito del progetto "Green Budgeting Training" dello Strumento di supporto tecnico (TSI), per rafforzare la capacità delle amministrazioni dei Paesi dell'Ue di impegnarsi in riforme di bilancio verde e di sviluppare ulteriormente l'uso di questo strumento...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
Gli inviti presentati in questa scheda si...
14/12/2022
Nell’ambito del programma Infrastrutture di ricerca, sono stati pubblicati 30 nuovi inviti a presentare proposte. Essi si inseriscono all’interno del programma citato che è finanziato nel più ampio programma Orizzonte Europa.
L’obiettivo degli inviti pubblicati è quello di ...
14/12/2022
Nell’ambito del programma Infrastrutture di ricerca, sono stati pubblicati 30 nuovi inviti a presentare proposte. Essi si inseriscono all’interno del programma citato che è finanziato nel più ampio programma Orizzonte Europa.
L’obiettivo degli inviti pubblicati è quello di potenziare l’Unione...
07/12/2022
La Commissione europea ha aperto le candidature per i “Nuovi premi Bauhaus Europei 2023”. Si tratta di un bando giunto ormai alla terza edizione e che, fino ad oggi, ha ricevuto oltre 3.000 candidature da tutti gli stati membri dell’Unione. Nel corso del 2023, il nuovo bando premierà le 15 migliori...
10/11/2022
La Commissione europea, attraverso la propria direzione DG Regio, ha pubblicato un nuovo modulo di formazione per sostenere gli Stati membri dell'UE nell'attuazione del Patto di integrità (PI) in progetti selezionati di appalti pubblici finanziati dai fondi della politica di coesione dell'UE.
La...
10/11/2022
Il presente bando, indetto dalla Commissione europea, vuole ricordare la figura del sindaco ormai assurta a simbolo della democrazia a livello locale grazie al suo impegno per gli ultimi e per sostenere la diversità nella società europea al fine di renderla più aperta e ricca.
Il Premio...
09/11/2022
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati alla cittadinanza.
Difatti, con l’apertura del nuovo bando destinato ai progetti di Cooperazione Territoriale...
09/11/2022
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati alla cittadinanza.
Difatti, con l’apertura del nuovo bando destinato ai progetti di Cooperazione Territoriale...
09/11/2022
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati alla cittadinanza.
Difatti, con l’apertura del nuovo bando destinato ai progetti di Cooperazione Territoriale...
09/11/2022
In occasione del lancio del secondo invito a presentare proposte annunciato dal programma Interreg Europe, sono stati organizzati alcuni incontri online destinati alla cittadinanza.
Difatti, con l’apertura del nuovo bando destinato ai progetti di Cooperazione Territoriale Europea, si intende...
04/11/2022
Il 1° dicembre 2022 si terrà il webinar “IP and Artificial Intelligence – Advanced”. Il seminario si svolgerà online dalle ore 10:30 alle ore 12:00.
L’incontro intende fornire una descrizione completa della disciplina della proprietà intellettuale nel campo dell'intelligenza...
03/11/2022
Il 1° novembre 2022 è entrata in vigore la legge dell'UE sui mercati digitali. Il nuovo regolamento porrà fine alle pratiche sleali delle imprese che operano da gatekeeper nell'economia delle piattaforme online.
La legge è stata proposta dalla Commissione europea nel dicembre 2020 e...
26/10/2022
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è stato pubblicato per il 2022/2023. Si tratta di un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli...