Notizie
12/02/2025
Sin dalla sua prima pubblicazione nel 2003, il rapporto She Figures è una fonte chiave di statistiche comparabili a livello europeo sull'uguaglianza di genere nella Ricerca e Innovazione.
Attraverso sei capitoli, la pubblicazione traccia la "traiettoria di carriera" di donne e uomini, dal...
06/02/2025
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,1 miliardi di euro per promuovere l'occupazione giovanile e femminile. Il regime prevede incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani sotto i 35 anni e donne residenti nel Mezzogiorno.
Obiettivi del regime:
Il regime mira a...
25/09/2024
Sei cittadino di un paese dell'UE, della Svizzera, dell'Islanda, del Liechtenstein o della Norvegia e vuoi cambiare completamente direzione?
Vuoi migliorare la qualità della tua vita vivendo in un altro paese in Europa. Per lavorare o studiare . Da solo o con la tua...
01/08/2024
Al 1° gennaio 2023, l'Unione Europea, che ospita 448,8 milioni di persone, includeva 27,3 milioni di cittadini extra-UE , che rappresentano il 6,1% della popolazione. Due importanti sviluppi hanno plasmato il dibattito europeo sulla migrazione nel 2023: la guerra in Ucraina e l'...
23/04/2024
Il bando è stato previsto nel recente piano d'azione per affrontare le carenze di manodopera e di competenze nell'UE.
Con questo invito a presentare proposte, finanziato nell'ambito dell'iniziativa "Innovazione sociale+" (dedicata allo sviluppo e al trasferimento di soluzioni innovative alle...
11/04/2024
La Commissione ha adottato, il 10 aprile, una comunicazione per fare una riflessione su una serie di dialoghi sulla transizione pulita che mira a trasformare l'Europa in un'economia pulita, efficiente sotto il profilo delle risorse, equa e competitiva. Queste riflessioni...
22/03/2024
I tirocini di qualità possono aiutare i giovani ad acquisire un'esperienza pratica di lavoro e nuove competenze per poi trovare un lavoro di buona qualità, mentre per i datori di lavoro rappresentano un'opportunità per attrarre e formare persone di talento e offrire loro un impiego. Per poter...
07/02/2024
Obiettivo del presente invito a presentare proposte è rafforzare la capacità delle organizzazioni dei lavoratori di affrontare, a livello UE/transnazionale, le nuove sfide correlate ai cambiamenti nel mondo del lavoro e al dialogo sociale.
Sono favorite le proposte progettuali che affrontano le...
12/01/2024
Le iniziative sulle quali sta lavorando la Commissione mettono al centro le esigenze dei giovani attraverso il loro forte coinvolgimento in vista delle elezioni europee del 2024 e oltre.
La Commissione ha anche presentato diverse iniziative concrete per dare risposta alle preoccupazioni dei...
06/12/2023
Il presente invito riguarda i seguenti tre temi:
1. “Specialised education programmes in key capacity areas” - Programmi di istruzione specialistica in aree chiave (ID: DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU), che supporta la progettazione e l'erogazione di programmi di istruzione superiore,...
22/11/2023
Questo è un problema soprattutto per le piccole e medie imprese. Per questo motivo la Commissione ha presentato tre azioni che renderanno più facile per i Paesi dell'UE attrarre i migliori talenti da tutto il mondo.
Naturalmente, l'UE continuerà a concentrarsi in via prioritaria sulla forza...
18/07/2023
Queste iniziative porteranno vantaggi sostanziali a 2 milioni di ricercatori in tutta Europa, sostenendo opportunità di lavoro stabili e ben retribuite. I ricercatori all'inizio della carriera e altri talenti della ricerca europea, in particolare, saranno incoraggiati a rimanere in Europa...
12/07/2023
Il quadro esistente stabilisce 21 principi di qualità per i tirocini che gli Stati membri sono invitati a mettere in pratica per garantire un apprendimento di alta qualità e condizioni di lavoro adeguate. Tra questi, la stipula di convenzioni di tirocinio scritte, la definizione di obiettivi...
07/07/2023
L'economia dell'UE è cresciuta del 3,5% in termini reali nel 2022, i tassi di occupazione hanno raggiunto un livello record raggiungendo il 74,6% con 213,7 milioni di persone occupate nel 2022 mentre i tassi di disoccupazione sono al minimo storico attestandosi al 6,2%.
Tuttavia, la...
05/07/2023
Con “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli #ErasmusDays, il 9 maggio sono stati lanciati ufficialmente nel Giorno dell’Europa e nel giorno di avvio dell’Anno europeo delle competenze.
L'edizione 2023, promossa da tutte le Agenzie...
18/04/2023
Per il nono anno consecutivo, il Parlamento europeo ha avviato una procedura di selezione nel quadro del programma d'azioni positive (edizione 2023) per consentire alle persone con disabilità di lavorare in questa Istituzione dell'UE. Tale procedura offre al Parlamento l'opportunità di...
15/03/2023
Le quattro Agenzie in questione sono:
• L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
• Il Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale
• La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
• La Fondazione...
15/03/2023
Il 30 marzo si terrà, a partire dalle ore 10:00, il webinar della nuova edizione di Lezioni d’Europa dedicato all’iniziativa europea ALMA.
Il 2023 è stato designato anno europeo delle competenze con l’obiettivo di dare particolare slancio alle numerose iniziative della UE volte a...
13/03/2023
Gli inviti a presentare proposte riguardano i seguenti temi:
il sostegno ai Partenariati transfrontalieri Eures
il distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi
la cooperazione tra partner sociali Eures
le attività per il contrasto al lavoro sommerso...
25/01/2023
Il bando è aperto fino al 16 maggio 2023. Le principali azioni che possono essere finanziate includono programmi di sponsorizzazione della comunità, promozione dell'integrazione nel mercato del lavoro e percorsi complementari legati al lavoro. I beneficiari essenziali dei progetti sono i migranti,...