Notizie
16/02/2024
Il presente invito a presentare proposte intende creare sinergie con lo Smart Network and Services Joint Undertaking (SNS JU), focalizzandosi sulla sperimentazione digitale e automatizzata e sulla convalida operativa del prossimo sistema di comunicazione ferroviaria...
02/01/2024
Le nuove norme forniscono alle amministrazioni fiscali degli Stati membri dell'UE informazioni sui pagamenti che gli consentono di individuare più agevolmente le frodi sull'IVA, soprattutto nell'ambito del commercio elettronico, che è particolarmente soggetto a non conformità, e frodi nel settore...
04/12/2023
Il presente webinar mira ad informare i cittadini sui diritti dei malati oncologici compresi quelli non autosufficienti in ambito socio-sanitario e sulle associazioni di volontariato a sostegno dei pazienti che contribuiscono a garantire loro una migliore qualità della vita.
Per registrarsi...
04/12/2023
Il presente invito si basa sull'esperienza acquisita con i precedenti inviti a presentare proposte lanciati nel 2017, 2019, 2020 e 2021.
In vista dell'attuazione delle conclusioni della suddetta relazione sul GDPR, le azioni nell'ambito di questa priorità dovrebbero mirare a sostenere...
18/07/2023
La dichiarazione di Berlino delinea un quadro per una società digitale basata sui diritti fondamentali, sui valori democratici e su un governo digitale basato sui valori, ribadisce il forte impegno dei leader europei a favore della trasformazione digitale e dei valori europei e fornisce...
11/07/2023
Il meccanismo per una transizione giusta è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
24/02/2023
Tra le azioni è prevista una consultazione esplorativa per raccogliere opinioni sui potenziali sviluppi del settore della connettività e delle sue infrastrutture.
L'obiettivo è raccogliere opinioni sull'evoluzione del panorama tecnologico e del mercato e su come questo può incidere sul...
07/02/2023
Il presente invito a presentare proposte mira a testare nuovi approcci per aumentare la capacità degli ecosistemi di innovazione regionale nelle regioni meno sviluppate di collaborare nelle catene del valore dell'UE. Le azioni nell'ambito di questo invito sbloccheranno il potenziale di...
10/01/2023
Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione con questo programma hanno definito congiuntamente obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave delle competenze digitali, delle infrastrutture, compresa la connettività, della digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici...
19/12/2022
La decisione che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Uniuone europea serie L 323 del 19 dicembre 2022, mira a rafforzare la leadership digitale dell’UE promuovendo politiche digitali inclusive e sostenibili al servizio dei...
29/08/2022
La Commissione europea ha patrocinato l’evento INNOVEIT BRNO: Il futuro della Mobilità urbana sostenibile. Si inserisce all’interno della serie di eventi “Settimane dell’Innovazione”, realizzato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT).
L’evento in questione si terrà tra il 19 e il...
11/05/2022
La Commissione europea ha presentato il 21 aprile 2021 la proposta di regolamento che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione. Di fatto istituisce un quadro di riferimento legale volto a normare il mercato dell’Unione...
27/04/2022
La legge sui servizi digitali stabilisce nuovi standard senza precedenti in materia di responsabilità delle piattaforme online per quanto riguarda i contenuti illegali e dannosi, prevede una maggiore protezione degli utenti di internet e dei loro diritti fondamentali e definisce un insieme unico...
19/04/2022
Esperti di tutto il mondo parteciperanno all'evento per monitorare l'andamento dell'attuazione della strategia Global Gateway.
Le Giornate europee dello sviluppo comprendono una serie di dibattiti ad alto livello sui cinque temi chiave della strategia Global Gateway:...
20/03/2022
Il 17 marzo 2022, in occasione dell'8º Forum sulla coesione, la Commissione ha presentato "Kohesio", una piattaforma pubblica online che raccoglie tutte le informazioni su oltre 1,5 milioni di progetti in tutti i 27 Stati membri. I progetti presenti nella piattaforma sono quelli...
15/12/2021
L’obiettivo è permettere ad ogni utente di auto valutarsi sulle sue competenze tecniche in materia di digitale. Il test dura circa 20 minuti ed è disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell'UE, nonché in islandese, norvegese, turco, serbo e macedone.
Infatti, secondo l'ultimo Indice Digitale sull’...
04/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
20/09/2021
Il percorso affronta i temi legati alle conoscenze e abilità digitali che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, deve possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Erogato nell'ambito della Linea 3 - Comunicazione on line del...
04/08/2021
Il progetto mira creare una piattaforma che metta in contatto fornitori di assistenza sanitaria, aziende, imprenditori, cittadini anziani e le comunità in cui vivono, promuovendo un punto di incontro tra idee, tecnologie, esigenze degli utenti e processi che garantiscano una vita più...
04/06/2021
L'identità digitale europea consentirà a tutti i cittadini di accedere ai servizi online con la loro identificazione digitale nazionale, che sarà così riconosciuta in tutta Europa.
I cittadini potranno, dopo aver avuto accesso con la propia identità nazionale, condividere documenti...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »