Il progetto ECHoS (Establishing of Cancer Mission Hubs: Networks and Synergies) si propone di rivoluzionare la lotta contro il cancro in Europa, creando una rete di Centri Nazionali della Missione Cancro (NCMHs) per favorire la collaborazione tra paesi.
L'obiettivo è superare la frammentazione della ricerca e migliorare l'accesso alle cure innovative.
Il progetto, coordinato dall'Agenzia per la Ricerca Clinica e l'Innovazione Biomedica in Portogallo, mira a costruire un'infrastruttura che permetta ai paesi di adattare le strategie oncologiche alle proprie esigenze, mantenendo una connessione europea.
Questo approccio inclusivo coinvolge professionisti sanitari, ricercatori, politici e cittadini, garantendo che nessun paese sia lasciato indietro.
La prima tappa di questo ambizioso progetto si terrà a Varsavia, in Polonia, dal 20 al 22 maggio, con il lancio del primo NCMH durante la Fiera della Missione Cancro. Entro il 2026, ECHoS prevede di rendere operativi almeno 15 hub in tutta Europa, facilitando l'accesso a risultati di ricerca e cure innovative per le comunità locali.
Il progetto ECHoS rappresenta un passo fondamentale verso una lotta più coordinata ed efficace contro il cancro, con un focus sull'innovazione, l'inclusione e la collaborazione transnazionale.
Per saperne di più:
Implementazione della Missione contro il Cancro
Missione dell'UE contro il cancro
Per maggiori informazioni consulta la notizia originaria.
Progetto ECHoS: Il Catalizzatore per Connettere i Paesi nella Lotta Contro il Cancro
L'iniziativa mira a creare una rete di Centri Nazionali della Missione Cancro. L'obiettivo è superare la frammentazione della ricerca e migliorare l'accesso alle cure, con un primo hub in Polonia e l'ambizione di espandere la rete a 15 hub entro il 2026.
Progetto di riferimento: