Notizie
25/03/2025
La Commissione europea ha annunciato il lancio di una campagna a livello continentale per promuovere l'acquacoltura, un settore chiave per la produzione alimentare sostenibile.
L'iniziativa, intitolata "Acquacoltura UE. Lavoriamo per voi con passione", mira a sensibilizzare i cittadini sui...
19/02/2025
La Commissione europea ha aperto le candidature per la nuova edizione degli "EU Organic Awards", il premio che ogni anno celebra le eccellenze nel settore biologico. Fino al 27 aprile 2025, agricoltori, trasformatori, rivenditori, ristoratori e istituzioni di tutta l'Unione europea potranno...
04/02/2025
La Commissione europea ha presentato una proposta per imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti azotati. Questa iniziativa mira a ridurre la dipendenza dell'UE da questi paesi, sostenere la produzione interna e...
29/01/2025
La Commissione europea ha appena istituito un nuovo comitato consultivo dedicato all'agricoltura e all'alimentazione. Questo comitato, composto da 30 organizzazioni rappresentative di agricoltori, industrie alimentari, ambientalisti e consumatori, avrà il compito di consigliare l'UE su come...
22/01/2025
Secondo l'ultima indagine Eurobarometro, il sostegno alla politica agricola comune (PAC) dell'UE ha raggiunto il massimo storico.
Un nuovo sondaggio Eurobarometro ha svelato un crescente apprezzamento dei cittadini europei per la Politica Agricola Comune (PAC). Per la prima volta dal 2007, la...
06/12/2024
Presieduto dal Commissario per l'alimentazione e l'agricoltura, Christophe Hansen, il Comitato europeo per l'agricoltura e l'alimentazione mira a sostenere una nuova cultura di dialogo, fiducia e partecipazione tra gli attori della filiera alimentare, la società civile e la Commissione. Il...
25/07/2024
In particolare:
l’invito a presentare proposte “GEMSTONE – call for Financial support for Exploration [EXPLORE]” (sostegno finanziario per l'esplorazione - EXPLORE) mira a facilitare la strategia di internazionalizzazione delle PMI sostenendo la loro partecipazione a fiere commerciali...
08/07/2024
Il presente Invito a presentare proposte “Food Waste - Support to Stakeholders 2024-2025”- SMP-FOOD-2024-FW-STAKEHOLDERS-PJ sostiene gli stakeholder del settore nell'adozione di azioni volte a contrastare gli sprechi alimentari dei consumatori (sia in casa che fuori casa, ad esempio in scuole,...
24/06/2024
Possono presentare domanda di cofinanziamento, nell’ambito del presente avviso, le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), come definite nella Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003 del settore acquicolo.
Le domande di sostegno dovranno essere inviate a mezzo PEC entro il 9...
19/03/2024
La proposta legislativa rappresenta una risposta diretta alle richieste ricevute dalle organizzazioni rappresentative degli agricoltori e dagli Stati membri e un punto di equilibrio tra la necessità di mantenere il ruolo della PAC nel sostenere la transizione dell'agricoltura europea verso un'...
13/03/2024
I relatori che interverranno affronteranno, in primo luogo, gli effetti che la crisi idrica provoca sul piano economico-sociale e sugli equilibri geo-politici del pianeta. L’acqua è un bene che appartiene all’umanità intera e la sua carenza, o la sua iniqua distribuzione, configurano un’ingiustizia...
12/03/2024
I risultati preliminari di questo sondaggio online saranno presentati entro metà aprile e parallelamente saranno organizzate interviste con le organizzazioni degli agricoltori per completare il quadro.
Come già annunciato nelle sue proposte volte a ridurre l'onere gravante sugli...
07/02/2024
La proposta della Commissione che fa inoltre seguito alle richieste formulate da diversi Stati membri nelle riunioni del Consiglio "Agricoltura", è stata inviata in questi giorni agli Stati membri che la voteranno in una riunione di comitato, e fornisce una prima risposta politica concreta alle...
24/01/2024
Durante l'evento di lancio che si terrà il 6 febbraio alle ore 10,30, verrà effettuata una presentazione e una demo live dello strumento. Sarà un'occasione per approfondire come i programmi comunitari possono favorire lo sviluppo dei territori rurali, sostenendo le iniziative di enti locali,...
13/12/2023
I nuovi orientamenti mirano a chiarire in che modo gli operatori del settore agroalimentare possono elaborare iniziative congiunte in materia di sostenibilità in linea con l'articolo 210 bis n. 1308/2013 recante l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli ("regolamento...
07/12/2023
La visita in Cina si concentrerà sulla fornitura di informazioni di mercato nel settore alimentare e delle bevande, sulle attività business-to-business, sulla vendita al dettaglio e sulle visite in loco. Il programma della delegazione commerciale fornirà ai rappresentanti del settore agroalimentare...
21/11/2023
Gli inviti a presentare proposte, che saranno pubblicati il 18 gennaio 2024, finanzieranno attività di promozione dei prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità dell'UE nell'Unione e nel mondo. Il programma di lavoro 2024 relativo alla politica di promozione, adottato dalla...
15/11/2023
Con un budget di 7 milioni di euro, erogati sotto forma di sovvenzioni fino a 300.000 euro ad organizzazioni o consorzi, le campagne finanziate durano 12 mesi e mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla politica di coesione e sui modi in cui essa migliora la vita dei cittadini dell'UE....
08/11/2023
L’evento riunisce agricoltori, politici, leader aziendali, analisti ed esperti di tutto il mondo per favorire il dialogo e ispirare nuove idee.
Dopo la Conferenza UE-Canada del 5 dicembre, solo a invito, il programma dell’evento prevede per il 6 e 7 dicembre ...
07/11/2023
Un’alimentazione corretta è una pratica importante per prevenire il cancro; inoltre può aiutare ad affrontare i malesseri provocati dalla malattia, gli effetti collaterali delle cure; infine, può contrastare la crescita e la ricomparsa del tumore.
Il presente webinar intende esaminare quale...