Notizie
25/03/2025
La Commissione europea ha annunciato il lancio di una campagna a livello continentale per promuovere l'acquacoltura, un settore chiave per la produzione alimentare sostenibile.
L'iniziativa, intitolata "Acquacoltura UE. Lavoriamo per voi con passione", mira a sensibilizzare i cittadini sui...
25/03/2025
È stato pubblicato il "Generation 2021-2025 Performance Study: Final Report", uno studio che valuta in modo approfondito le prestazioni della rete EUROPE DIRECT nel periodo 2021-2025.
Il rapporto offre una panoramica dettagliata delle attività svolte, dell'efficacia delle iniziative...
12/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro per il 2025, un piano d'azione che punta a rafforzare la competitività dell'UE, migliorare la sicurezza e consolidare la resilienza economica. L'annuncio è stato accompagnato da una comunicazione che delinea una strategia per ridurre gli...
11/02/2025
Il 20 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 12:30, è in programma una sessione informativa online dedicata al nuovo bando “Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini”, aperto nell’ambito del programma CERV dal 15 gennaio al 29 aprile 2025.
L'evento, organizzato dall'Agenzia esecutiva EACEA,...
06/02/2025
L'Unione Europea ha assegnato il prestigioso marchio della piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) al progetto OpenEuroLLM, un'iniziativa pionieristica nel campo dell'intelligenza artificiale (IA). Si tratta del primo progetto finanziato dal programma Europa digitale a...
06/02/2025
La Commissione europea ha annunciato la creazione di una nuova task force dedicata agli alloggi, con l'obiettivo di affrontare la crisi abitativa che colpisce milioni di persone in Europa. La task force, operativa dal 1° febbraio 2025, avrà il compito di sviluppare e attuare un piano europeo per...
04/02/2025
La Commissione europea ha presentato la "bussola per la competitività", una strategia per rendere l'Europa un leader nell'innovazione e nella produzione pulita. L'obiettivo è superare il divario di produttività e guidare la transizione ecologica, con un focus su innovazione, decarbonizzazione e...
30/01/2025
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia un invito a presentare proposte per azioni di comunicazione e media volte a promuovere il dialogo in Italia sul ruolo e sulle attività dell'Unione europea (UE), sulle priorità politiche della Commissione europea e su...
29/01/2025
Il 14 gennaio a Roma, ad Esperienza Europa, è stata lanciata la campagna italiana "NextGenEU: il futuro diventa realtà", che ha raccontato i benefici concreti del NextGenerationEU per i cittadini.
Attraverso storie di persone vere, come Lucia, Imma e Federico, la campagna mostra concretamente come...
29/01/2025
La Commissione europea ha selezionato i vincitori dell'ultima edizione di DiscoverEU, l'iniziativa che offre ai giovani l'opportunità di esplorare l'Europa in treno. Ben 35.762 giovani nati nel 2006 riceveranno un pass per viaggiare in tutta Europa tra marzo 2025 e maggio 2026.
DiscoverEU è un'...
29/01/2025
La Commissione europea ha aperto il 20 gennaio le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative dei giovani in tutta Europa. Il premio permetterà ai giovani innovatori di accedere a preziose opportunità di tutoraggio e...
22/01/2025
Il Patto Europeo per il Clima , lanciato dalla Commissione europea, ha l'obiettivo di creare un’Europa climaticamente neutra e resiliente attraverso azioni collaborative con una Comunità composta da circa 800 Ambasciatori del Patto Clima volontari e 52 organizzazioni partner in tutta...
22/01/2025
Negli ultimi due decenni, eTwinning ha aiutato una generazione di insegnanti a costruire connessioni transfrontaliere durature e progetti di collaborazione. eTwinning è l'iniziativa faro dell'Unione Europea per la collaborazione scolastica online. Fornisce uno spazio online per insegnanti e scuole...
22/01/2025
“Europa creativa” è il principale programma della Commissione europea a sostegno dei settori della cultura e degli audiovisivi.
Sono stati ammessi 160 progetti alla fase di stipula del contratto di sovvenzione, per un budget totale della call di 59 730 025 €.
I progetti finanziati coprono tutti i...
22/01/2025
Il 15 gennaio 2025, la Commissione europea ha invitato le città europee impegnate nella sostenibilità a candidarsi per le edizioni 2027 dei premi Capitale Verde Europea e Città Verdi Europee. Questi premi riconoscono e premiano gli sforzi delle città europee che si impegnano a ridurre il loro...
22/01/2025
La Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi un nuovo bando per i premi del Nuovo Bauhaus Europeo, l'iniziativa che premia progetti innovativi e sostenibili che migliorano la qualità della vita. Oltre ai tradizionali premi, quest'anno viene introdotto il "New European Bauhaus Boost for...
22/01/2025
Secondo l'ultima indagine Eurobarometro, il sostegno alla politica agricola comune (PAC) dell'UE ha raggiunto il massimo storico.
Un nuovo sondaggio Eurobarometro ha svelato un crescente apprezzamento dei cittadini europei per la Politica Agricola Comune (PAC). Per la prima volta dal 2007, la...
22/01/2025
La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari del valore di 148 milioni di euro, destinato a fornire assistenza vitale alle popolazioni ucraine e moldave in difficoltà.
I 148 milioni di euro di nuovi finanziamenti continueranno a sostenere l'assistenza umanitaria...
22/01/2025
La Commissione ha presentato il 15 gennaio 2025 un piano d'azione dell'UE volto a rafforzare la cibersicurezza degli ospedali e dei prestatori di assistenza sanitaria.
Il settore sanitario è, infatti, sempre più bersaglio di cyberattacchi, che mettono a rischio la salute dei pazienti e l'...
21/01/2025
Vi informiamo che il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia ha organizzato un webinar che si terrà il 14 Febbraio dalle ore 11.00 alle ore 12.30 riguardo al Bando Reti di Città 2025. La sessione informativa ha l'obiettivo di presentare le principali caratteristiche del bando, dall'obiettivo,...