Notizie
25/03/2025
Il progetto ECHoS (Establishing of Cancer Mission Hubs: Networks and Synergies) si propone di rivoluzionare la lotta contro il cancro in Europa, creando una rete di Centri Nazionali della Missione Cancro (NCMHs) per favorire la collaborazione tra paesi.
L'obiettivo è superare la frammentazione...
17/03/2025
La Commissione propone il "Critical Medicines Act": nuove regole per l'accesso ai farmaci essenziali
L'Unione europea compie un passo decisivo per garantire ai suoi cittadini l'accesso ai farmaci essenziali. La Commissione europea ha presentato il "Critical Medicines Act", una proposta legislativa volta a contrastare le gravi carenze di medicinali che hanno colpito i paesi dell'UE negli ultimi...
11/02/2025
La Commissione europea ha annunciato un importante bando di finanziamento nell'ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) per il 2025, con un focus specifico sulla tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia.
Il bando "Diritti del bambino e partecipazione dei bambini...
07/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato i più recenti profili nazionali sul cancro relativi agli Stati membri, Norvegia e Islanda, evidenziando progressi significativi ma anche nuove sfide nella lotta contro questa malattia. Le relazioni del 2025 mostrano un aumento dei tassi di sopravvivenza in tutta...
03/07/2024
La “Missione Cancro dell’UE” mira a migliorare la vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030, attraverso la prevenzione e la cura.
In particolare, all'interno della Call "Research and Innovation actions supporting the implementation of the Mission on Cancer" sono stati aperti i seguenti...
01/07/2024
L'obiettivo principale dell'iniziativa è fornire livelli essenziali di cure di qualità che siano ugualmente accessibili in tutta Europa sviluppando linee guida basate sull'evidenza e un sistema di garanzia della qualità su base volontaria. L' European Commission Initiative on Breast Cancer (ECIBC)...
01/07/2024
Tra gli obiettivi del programma “EU4Health” vi è infatti anche quello di migliorare e promuovere la salute, prevenendo le malattie come il cancro.
In particolare, il 18 giugno 2024 è stato lanciato il bando EU4H-2024-PJ-02, che comprende i seguenti temi:
“Call for Proposal to support...
28/06/2024
Il nuovo bando IHI mira a supportare la ricerca su temi critici come le malattie cardiache e l'osteoartrite, facilitando la sperimentazione regolatoria.
Nello specifico i temi del bando sono:
A city-based approach to reducing cardiovascular mortality in Europe: mira a sviluppare strategie...
25/06/2024
Proposta dalla Commissione in gennaio, la raccomandazione del Consiglio mira ad aumentare la copertura vaccinale contro i virus che possono causare tumori del papillomavirus umano (HPV) e del virus dell'epatite B (HBV). Aumentando la copertura vaccinale, gli Stati membri possono prevenire...
31/05/2024
L'inizio di questo mandato è stato segnato dalla più grande pandemia degli ultimi cento anni, che ha causato sofferenze umane su scala mondiale e messo a dura prova i sistemi sanitari pubblici. La pandemia di COVID-19 ha tuttavia evidenziato anche i risultati che la solidarietà, la...
31/05/2024
Con una dotazione finanziaria complessiva di € 149.000.000. i bandi riguardano nello specifico i seguenti temi:
“European Hub for vaccine development (HERA)” EU4H-2024-PJ-01-1: l’obiettivo del presente invito è creare un Hub Europeo per i Vaccini (EVH) rilevanti per la salute pubblica...
29/04/2024
Lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) è un’iniziativa innovativa che persegue due obiettivi principali:
porre i cittadini al centro della loro assistenza sanitaria, garantendo loro il pieno controllo dei loro dati, con l'obiettivo di ottenere un'assistenza sanitaria migliore in tutta l...
04/04/2024
Anche quest’anno il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso il Formez PA, è partner della manifestazione “Bicinrosa”, organizzata dalla Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico, la pedalata che attraversa Roma per promuovere corretti stili di vita e la prevenzione del tumore del...
19/03/2024
Le norme proposte dalla Commissione nel maggio 2022 hanno due obiettivi principali:
Porre i cittadini al centro dell'assistenza sanitaria, dando loro il pieno controllo dei loro dati per ottenere un’assistenza sanitaria migliore in tutta l'UE;
Aprire i dati agli usi della...
13/03/2024
Bicinrosa è una manifestazione sportiva amatoriale che mira a sensibilizzare le donne, e la popolazione in generale, sull’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana. Si inserisce nell'ambito delle iniziative organizzate in coerenza con il "piano europeo...
07/03/2024
L’indisponibilità di farmaci adeguati all’età per il trattamento della tubercolosi pediatrica sensibile agli antimicrobici in tutta Europa è motivo di preoccupazione. La ridotta compliance, gli effetti sconosciuti sugli esiti del trattamento e la tossicità imprevedibile sono potenziali conseguenze...
23/02/2024
Le reti tematiche sono state create per consentire alle organizzazioni delle parti interessate di collaborare e produrre una dichiarazione congiunta su una questione specifica. La dichiarazione riassume la loro posizione e propone azioni in una delle seguenti aree di sanità pubblica:...
07/02/2024
La raccomandazione, che rientra nel piano europeo di lotta contro il cancro, pilastro fondamentale dell'Unione europea della salute, si concentra, in particolare, sulla promozione dell'adesione a due vaccinazioni chiave in grado di prevenire infezioni virali che possono...
06/02/2024
La “Missione Cancro” intende migliorare le condizioni di vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030 promuovendo la prevenzione e le cure a disposizione dei malati oncologici, per consentire loro di vivere più a lungo e meglio.
Nel corso del webinar i relatori esamineranno questi e altri...
19/01/2024
Obiettivo del presente invito è garantire la partecipazione delle ONG del settore sanitario alle attività necessarie per l'attuazione di uno o più obiettivi specifici del Programma EU4Health.
Le sovvenzioni operative mirano a fornire un sostegno al funzionamento di alcune ONG nel...