Notizie
25/03/2025
La Commissione europea ha annunciato il lancio di una campagna a livello continentale per promuovere l'acquacoltura, un settore chiave per la produzione alimentare sostenibile.
L'iniziativa, intitolata "Acquacoltura UE. Lavoriamo per voi con passione", mira a sensibilizzare i cittadini sui...
17/03/2025
Grazie alle risorse abbondanti e alle tecnologie in costante evoluzione, l'energia del vento si conferma come una delle chiavi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell'Unione Europea.
La nuova Direttiva sulle Energie Rinnovabili, con il suo obiettivo del 42,5% di energia rinnovabile...
17/03/2025
Un nuovo rapporto del Centro Comune di Ricerca (JRC) fa luce sui progressi compiuti dall'Europa nella decarbonizzazione del settore marittimo, analizzando i progetti di Ricerca e Innovazione (R&I) finanziati dal 2020 al 2024. Il rapporto, intitolato "Ricerca e innovazione a sostegno della...
20/02/2025
Gli European Ocean Days sono eventi della durata di una settimana con una serie di sessioni dinamiche e interconnesse, pertinenti ad argomenti marittimi. Ogni giorno presentano sessioni distinte incentrate su vari temi chiave correlati all'oceano, consentendo ai partecipanti di impegnarsi...
19/02/2025
La Commissione europea ha aperto le candidature per la nuova edizione degli "EU Organic Awards", il premio che ogni anno celebra le eccellenze nel settore biologico. Fino al 27 aprile 2025, agricoltori, trasformatori, rivenditori, ristoratori e istituzioni di tutta l'Unione europea potranno...
14/02/2025
REGIOSTARS è un concorso annuale organizzato dalla Commissione europea che premia i migliori progetti finanziati dalla Politica di Coesione in tutta l'Unione europea.
Ogni anno, i progetti competono in diverse categorie tematiche, che riflettono le priorità della politica di coesione.
Dall'11...
04/02/2025
La Commissione europea ha presentato una proposta per imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti azotati. Questa iniziativa mira a ridurre la dipendenza dell'UE da questi paesi, sostenere la produzione interna e...
29/01/2025
La Commissione europea ha appena istituito un nuovo comitato consultivo dedicato all'agricoltura e all'alimentazione. Questo comitato, composto da 30 organizzazioni rappresentative di agricoltori, industrie alimentari, ambientalisti e consumatori, avrà il compito di consigliare l'UE su come...
22/01/2025
Il Patto Europeo per il Clima , lanciato dalla Commissione europea, ha l'obiettivo di creare un’Europa climaticamente neutra e resiliente attraverso azioni collaborative con una Comunità composta da circa 800 Ambasciatori del Patto Clima volontari e 52 organizzazioni partner in tutta...
22/01/2025
Il 15 gennaio 2025, la Commissione europea ha invitato le città europee impegnate nella sostenibilità a candidarsi per le edizioni 2027 dei premi Capitale Verde Europea e Città Verdi Europee. Questi premi riconoscono e premiano gli sforzi delle città europee che si impegnano a ridurre il loro...
22/01/2025
La Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi un nuovo bando per i premi del Nuovo Bauhaus Europeo, l'iniziativa che premia progetti innovativi e sostenibili che migliorano la qualità della vita. Oltre ai tradizionali premi, quest'anno viene introdotto il "New European Bauhaus Boost for...
22/01/2025
Secondo l'ultima indagine Eurobarometro, il sostegno alla politica agricola comune (PAC) dell'UE ha raggiunto il massimo storico.
Un nuovo sondaggio Eurobarometro ha svelato un crescente apprezzamento dei cittadini europei per la Politica Agricola Comune (PAC). Per la prima volta dal 2007, la...
08/01/2025
La Commissione europea ha stanziato 351,9 milioni di € dal Fondo di Solidarietà dell'UE all'Italia per le alluvioni in Emilia-Romagna (maggio 2023) e in Toscana (ottobre e novembre 2023), 35 milioni di € alla Francia per le alluvioni nel Nord-Pas-de-Calais (novembre...
07/11/2024
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando per progetti di capacity building destinato alle autorità degli Stati membri (e dei Paesi associati) responsabili dell'attuazione del programma LIFE nel migliorare l’effettiva partecipazione dei beneficiari nazionali al programma.
I progetti...
07/11/2024
La Peer Review è una delle attività di capacity building offerte da EUI per aiutare le città europee a migliorare la progettazione e l’attuazione delle loro strategie di sviluppo urbano sostenibile (SUD) attraverso un processo di benchmarking e apprendimento tra...
15/10/2024
Il marchio premia i piani delle città volti a conseguire la neutralità climatica entro il 2030 e mira a facilitare l'accesso a finanziamenti pubblici e privati per raggiungere questo obiettivo. Il numero totale di città che hanno ottenuto il marchio sale così a 53.
Le 20 città che hanno...
02/10/2024
Il Patto europeo per il clima è un movimento di persone unite attorno a una causa comune, ciascuna delle quali intraprende azioni nel proprio mondo per costruire un'Europa più sostenibile. Lanciato dalla Commissione europea, il Patto fa parte del Green Deal europeo e sta aiutando l'UE a...
25/09/2024
La Commissione ha proposto di assegnare 10,9 milioni di € alla Bulgaria, 46,5 milioni di € alla Germania, 3,3 milioni di € all'Estonia, 37,4 milioni di € all'Italia e 21,6 milioni di € alla Romania.
Ciò contribuirà a compensare gli agricoltori di questi paesi che hanno perso parte della loro...
09/08/2024
L’invito a presentare proposte “SEE BRIDGE Open Call for SE SMEs in energy intensive industries SEE BRIDGE mira quindi ad aiutare le imprese a diventare più efficienti in termini di risorse ed energia, adattandosi alla normativa del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alla Frontiera (CBAM...
01/08/2024
L'agriturismo è una forma di turismo che prevede la visita di aree agricole per sperimentare la vita in fattoria e le attività agricole. Combina elementi sia dell'agricoltura che del turismo, offrendo ai visitatori l'opportunità di impegnarsi nelle pratiche agricole, godere di paesaggi...