Notizie
01/08/2024
Al 1° gennaio 2023, l'Unione Europea, che ospita 448,8 milioni di persone, includeva 27,3 milioni di cittadini extra-UE , che rappresentano il 6,1% della popolazione. Due importanti sviluppi hanno plasmato il dibattito europeo sulla migrazione nel 2023: la guerra in Ucraina e l'...
01/08/2024
Con un numero sempre crescente di consegne a famiglie e aziende, dovuto all'incremento del commercio online, le città si trovano a fronteggiare l'aumento delle emissioni e della congestione causate da un numero crescente di veicoli per le consegne .
I centri di consolidamento urbano e i...
01/08/2024
L'agriturismo è una forma di turismo che prevede la visita di aree agricole per sperimentare la vita in fattoria e le attività agricole. Combina elementi sia dell'agricoltura che del turismo, offrendo ai visitatori l'opportunità di impegnarsi nelle pratiche agricole, godere di paesaggi...
01/08/2024
L’invito a presentare proposte “Support to Green Upskilling & Training and Advisory Services to WISEs and SEEs” selezionerà 60 beneficiari per finanziare attività dedicate a:
formazione e Upskilling: Fino a 3.000 EUR per migliorare le competenze del personale e della direzione nella...
01/08/2024
NOTIZIE
Adottata in occasione della riunione del Consiglio europeo l'agenda strategica dell'Unione per il 2024-2029
La seconda relazione sullo stato del decennio digitale chiede ulteriori sforzi per promuovere la trasformazione digitale dell'UE
Pubblicati i risultati dell'Europa in materia di...
01/08/2024
L’invito a presentare proposte “Silicon Eurocluster open call for Green Financial Support” sostiene la trasformazione sostenibile delle PMI che operano nel settore dell'elettronica assegnando a 25 imprese un sostegno finanziario per contrattare servizi di consulenza esterni per avanzare...
30/07/2024
La Commissione europea ha adottato gli orientamenti in materia di investimenti del nuovo Bauhaus europeo, uno strumento per illustrare in che modo gli investimenti pubblici e privati possono integrare i valori della sostenibilità, dell'inclusione e dell'estetica promossi dal nuovo Bauhaus europeo...
30/07/2024
Secondo il nuovo sondaggio Eurobarometro, gli europei considerano il rispetto della democrazia, dei diritti umani e dello Stato di diritto (38 %) e la potenza economica, industriale e commerciale (34 %) i principali punti di forza dell'UE, davanti alle buone relazioni e alla solidarietà tra gli...
30/07/2024
La relazione evidenzia inoltre i settori in cui gli Stati membri si sono conformati con successo al diritto dell'UE e individua i settori in cui sono necessari ulteriori sforzi. La Commissione ha inoltre adottato il consueto pacchetto di decisioni in materia di infrazioni.
Garanzia...
30/07/2024
Il bando, per un ammontare totale di 345.000 euro, finanzierà 15 progetti a livello nazionale su quattro linee di azione che spazieranno dal supporto diretto e all’empowerment di donne e giovani, alla campagne di sensibilizzazione, il capacity building degli attori territoriali...
30/07/2024
L’ invito a presentare proposte “RE-CENTRE Go International REOPENED” RE-CENTRE”, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma SMP-COSME-2021-CLUSTER — Joint Cluster Initiatives (EUROCLUSTERS), mira a potenziare la competitività delle PMI nei settori manifatturieri tradizionali e tecnologici...
26/07/2024
È stato pubblicato sul portale del Ministero della Cultura il bando per la preselezione dei siti italiani da candidare al Marchio del patrimonio europeo 2025. Questo riconoscimento, noto a livello europeo con la denominazione di European Heritage Label, è finalizzato a valorizzare il patrimonio...
25/07/2024
Rispetto al 2020, anno della prima edizione della relazione sullo Stato di diritto, gli Stati membri e l'UE nel suo complesso sono preparati decisamente meglio per individuare, prevenire e affrontare le crisi emergenti, il che contribuisce a rendere resilienti le nostre democrazie europee e ad...
25/07/2024
In particolare:
l’invito a presentare proposte “GEMSTONE – call for Financial support for Exploration [EXPLORE]” (sostegno finanziario per l'esplorazione - EXPLORE) mira a facilitare la strategia di internazionalizzazione delle PMI sostenendo la loro partecipazione a fiere commerciali...
25/07/2024
L’invito a presentare proposte “POLREC Training on Polymer recycling” POLREC ha una dotazione finanziari di 105.000 euro. Possono beneficiarne le PMI operanti nel settore del trasporto/mobilità, costruzioni, energie rinnovabili, digitale ed elettronica, salute, beni di consumo, industria e...
25/07/2024
L’Alleanza ELBE mira a rendere l’Europa leader tecnologico e industriale a livello mondiale nel settore dell’energia blu. Riunisce sette cluster europei composti da aziende esperte e organizzazioni di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia blu per favorire l’espansione di questo settore oltre...
25/07/2024
L’invito a presentare proposte “COASTOUR OPEN CALL FOR APPLICATIONS II: Grants Scheme for Tourism Businesses” prevede un regime di sovvenzioni per le imprese turistiche (SMP-COSME-2021-TOURSME-01). COASTOUR mira a creare un sistema per monitorare e sostenere la transizione ecologica di almeno...
24/07/2024
Il partenariato SUSTAIN sostiene l’industria delle costruzioni attraverso tre obiettivi principali ispirati dalla Strategia Industriale dell’UE:
potenziare il mercato delle costruzioni, sviluppando una rete ampia di cluster e PMI per mitigare gli effetti della crisi COVID-19....
24/07/2024
Programma per il mercato Unico. Invito aperto a presentare proposte METASTARS (scadenza: 24/08/2024)
I tre vincitori del METASTARS - Open Call for Prizes saranno selezionati da una giuria indipendente e dai cittadini. I tre vincitori riceveranno un premio di 2.500 € ciascuno e verrà loro offerta anche un contributo finanziario di 733 € per recarsi alla fiera commerciale Aeromart Toulouse 2024. I...
23/07/2024
Questi due bandi aperti ricevono un sostegno finanziario che finanzia due diverse tipologie di servizi: uno per l'innovazione, la formazione e la trasformazione gemellare delle aziende e uno per le azioni di internazionalizzazione.
Per maggiori informazioni sul progetto MedBAN (the Mediterranean...