Notizie
19/11/2024
L'obiettivo principale del bando è quello di fornire supporto alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell'UE. In particolare, per il grande pubblico, l'obiettivo è sensibilizzare i cittadini su quanto fa l'UE nelle loro regioni di appartenenza e...
19/11/2024
In un panorama dei media digitali in rapida evoluzione, la Commissione continua a investire in soluzioni innovative per migliorare le competenze di alfabetizzazione mediatica di tutti i cittadini europei, sostenere un'efficace cooperazione transfrontaliera e limitare l'impatto negativo della...
19/11/2024
Europa Creativa. Bando "Meccanismo di risposta rapida alla libertà dei media" (scadenza: 15/01/2025)
L'obiettivo di questo invito è promuovere un ambiente mediatico indipendente e pluralistico attraverso un meccanismo di risposta rapida indipendente a livello europeo per monitorare e sostenere la libertà dei media e la sicurezza dei giornalisti. Il presente invito a presentare proposte è...
19/11/2024
L'UE sollecita proposte di collaborazione transfrontaliera tra le organizzazioni dei media, incentrate su modelli aziendali innovativi e/o progetti giornalistici in tutta Europa.
I settori dei media europei stanno affrontando molteplici sfide. In parte a causa del passaggio al digitale, la...
19/11/2024
L'UE invita le organizzazioni/gli intermediari a istituire programmi di finanziamento dedicati in settori dei media di particolare rilevanza per la democrazia. I media indipendenti svolgono un ruolo cruciale e prezioso nelle società e contribuiscono a sostenere i principi essenziali della libertà e...
15/11/2024
Si svolgerà mercoledi 20 novembre dalle ore 9 alle ore 14:00, presso la Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza (Sala delle Lauree), l'evento organizzato dai Centri di Documentazione Europea di Roma e dedicato al tema dell'Intelligenza Artificiale al servizio dell'istruzione e della ricerca...
11/11/2024
L’atto di esecuzione delinea le misure di gestione dei rischi di cibersicurezza e i casi in cui un incidente deve essere considerato significativo e segnalato alle autorità nazionali da parte delle aziende che forniscono infrastrutture e servizi digitali. Si tratta di un altro passo importante per...
11/11/2024
Il primo invito a presentare proposte finanzierà azioni di pluralismo e collaborazione per promuovere i partenariati giornalistici per un importo totale di 10,5 milioni di EUR. L'azione per il pluralismo è rivolta alle organizzazioni che possono istituire e...
11/11/2024
Il programma di lavoro 2025 del CEI, adottato dalla Commissione, prevede un aumento degli investimenti di quasi 200 milioni di € rispetto al 2024.
Iliana Ivanova, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: ”Il Consiglio...
11/11/2024
Le fabbriche di IA genereranno un florido ecosistema europeo per l'addestramento di modelli avanzati di IA e lo sviluppo di soluzioni di IA. Saranno costruite intorno alla rete di prim’ordine di supercomputer europei per il calcolo ad alte prestazioni (HPC) e uniranno gli elementi chiave...
11/11/2024
L'edizione di quest'anno è guidata dalle autorità italiane, con il sostegno dell’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza (ENISA). Nel 2024 Blue OLEx si concentra sulla cooperazione a livello esecutivo, in particolare mediante la rete delle organizzazioni di collegamento per le crisi...
11/11/2024
Si tratta del numero di proposte più elevato dall’istituzione del Fondo nel 2021, con un aumento complessivo del 25% rispetto allo scorso anno. Un numero record di proposte è stato presentato nell'ambito degli inviti non tematici rivolti alle PMI e agli organismi di ricerca, con un...
11/11/2024
Con l'adozione e la promozione della digitalizzazione, il pacchetto rende il sistema dell'IVA dell'UE più propizio alle imprese e più resiliente alle frodi. Le nuove norme segnano inoltre il primo passo per affrontare le sfide derivanti dall'economia delle piattaforme e contribuisce a creare la...
07/11/2024
EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
“Forever Young” - Ciclo di webinar su Invecchiamento attivo:
14/11/2024 - Prevenzione delle malattie della vista e dell’udito
21/11/2024 - Nuove forme di residenzialità per gli anziani in Italia e in Europa
05/12/2024 - Le...
07/11/2024
Il Forum Europeo sulla Migrazione è una piattaforma consolidata per il dialogo tra la società civile e le istituzioni europee sulle questioni riguardanti la migrazione, l’asilo e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi. Il suo obiettivo è migliorare il coordinamento e la cooperazione tra i...
07/11/2024
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando per progetti di capacity building destinato alle autorità degli Stati membri (e dei Paesi associati) responsabili dell'attuazione del programma LIFE nel migliorare l’effettiva partecipazione dei beneficiari nazionali al programma.
I progetti...
07/11/2024
La Peer Review è una delle attività di capacity building offerte da EUI per aiutare le città europee a migliorare la progettazione e l’attuazione delle loro strategie di sviluppo urbano sostenibile (SUD) attraverso un processo di benchmarking e apprendimento tra...
30/10/2024
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) riunirà circa 100 giovani partecipanti e 37 insegnanti provenienti dagli Stati membri dell'UE, dai paesi candidati e dal Regno Unito per il suo evento annuale Your Europe, Your Say! (YEYS). Quest'anno, YEYS si concentrerà sul ruolo dei giovani nel dare...
18/10/2024
Il RIFF Pitch Lab 2025, nato dal Riviera International Film Festival, si amplia ulteriormente, offrendo nuove opportunità a giovani registi, autori e produttori under 35 provenienti da tutti i paesi membri dell'Unione europea, con un focus sullo sviluppo di progetti documentari.
Questa iniziativa...
18/10/2024
Il programma Europa Creativa è il principale strumento messo in campo dalla Commissione con una dotazione complessiva di 2,44 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. La sezione MEDIA del programma Europa Creativa supporta le industrie cinematografiche e audiovisive...