Notizie
25/09/2024
Il 18 settembre 2024 la Commissione ha aperto un invito a presentare progetti in tutte le categorie infrastrutturali da presentare come candidati per il secondo elenco dell'Unione europea di progetti di interesse comune (PCI) e progetti di interesse reciproco (PMI) ai sensi del regolamento (UE...
25/09/2024
Il 18 settembre 2024 la Commissione ha aperto un invito a presentare progetti in tutte le categorie infrastrutturali da presentare come candidati per il secondo elenco dell'Unione europea di progetti di interesse comune (PCI) e progetti di interesse reciproco (PMI) ai sensi del regolamento (UE...
25/09/2024
La Commissione ha proposto di assegnare 10,9 milioni di € alla Bulgaria, 46,5 milioni di € alla Germania, 3,3 milioni di € all'Estonia, 37,4 milioni di € all'Italia e 21,6 milioni di € alla Romania.
Ciò contribuirà a compensare gli agricoltori di questi paesi che hanno perso parte della loro...
24/09/2024
Il Summit offrirà una nuova e appropriata opportunità per evidenziare e promuovere il valore politico, ambientale e sociale del patrimonio culturale per l'Europa.
Organizzato da Europa Nostra e cofinanziato dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea, il Summit di Bucarest si...
23/09/2024
La Commissione europea ha deciso di stanziare 99,5 milioni di euro per finanziare circa 90 progetti che promuovono la cooperazione tra organizzazioni dell'UE e di tutto il mondo nel campo della ricerca e dell'innovazione.
L'azione "Scambi di personale" finanzia scambi...
23/09/2024
Quest'anno, alla sua quarta edizione, l'evento è incentrato sul tema"Invertire la tendenza: spianare la strada all'alleviamento della povertà energetica". Questo incontro annuale promette di essere un incontro cruciale di governi locali, decisori politici, esperti e parti interessate,...
23/09/2024
Negli ultimi anni l'UE è riuscita a far fronte a rischi critici per la sicurezza del suo approvvigionamento energetico, a riportare sotto controllo il mercato e i prezzi dell'energia e ad accelerare la transizione verso la neutralità climatica:
la produzione di energia rinnovabile fa...
19/09/2024
EU Award for Gender Equality Champions: candidature aperte per la III edizione (scadenza:16/10/2024)
La Commissione europea ha lanciato la terza edizione dell’EU Award for Gender Equality Champions, un premio che riconosce le università, gli istituti di istruzione superiore e centri di ricerca che hanno ottenuto risultati eccezionali nell’attuazione di misure per la parità di genere.
Il...
19/09/2024
Obiettivo del premio è incentivare politiche inclusive in materia di parità di genere nelle organizzazioni di ricerca. Le organizzazioni interessate possono candidarsi tramite il portale Finanziamenti e appalti fino alle ore 17:00 del 16 ottobre 2024.
I premi si suddividono in...
19/09/2024
La convenzione prevede un approccio comune per garantire che i sistemi di IA siano compatibili con i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, consentendo nel contempo l'innovazione e la fiducia. Comprende una serie di concetti chiave tratti dal regolamento dell'UE sull'IA, tra cui...
19/09/2024
Il finanziamento, per un totale di quasi 780 milioni di €, sostiene la ricerca all'avanguardia in una vasta gamma di settori, dalle scienze della vita alla fisica, alle scienze sociali e umanistiche. Parte del programma Orizzonte Europa dell'UE, aiuterà i ricercatori a inizio...
03/09/2024
NOTIZIE
Entra in vigore la legislazione europea sull'intelligenza artificiale
Dieci film finanziati dall'UE nominati alla Mostra del cinema di Venezia
La Commissione propone di erogare oltre 1 miliardo di € per aiutare l'Italia, la Slovenia, l'Austria, la Grecia e la Francia a riprendersi da...
03/09/2024
L’evento si terrà a Roma, presso la Biblioteca delle Arti della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, in via di San Michele 22, dalle ore 10:00 alle ore 12:30.
Dopo i saluti istituzionali, la prima parte dalla giornata sarà dedicata alla...
02/09/2024
La Giornata europea delle lingue è un'occasione consolidata per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'apprendimento delle lingue e sulla diversità linguistica.
Quest'anno l'evento si concentrererà sui risultati dell'Eurobarometro del 2024 sugli europei e le loro lingue e veranno...
02/09/2024
Il pacchetto di aiuti è ripartito come segue: 378,8 milioni di € per l'Italia a seguito dei danni causati dalle inondazioni nella regione Emilia-Romagna nel maggio 2023 e altri 67,8 milioni di € per la regione Toscana a seguito delle inondazioni di ottobre e novembre...
02/09/2024
Harvest di Athina Rachel Tsangari è in corsa per il prestigioso Leone d'Oro, mentre per la categoria Orizzonti sono stati selezionati quattro film finanziati dall'UE: Quiet Life di Alexandros Avranas, Wishing on a star di Péter Kerekes, Anul nou care n-a...
09/08/2024
L’invito a presentare proposte “SEE BRIDGE Open Call for SE SMEs in energy intensive industries SEE BRIDGE mira quindi ad aiutare le imprese a diventare più efficienti in termini di risorse ed energia, adattandosi alla normativa del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alla Frontiera (CBAM...
02/08/2024
Il regolamento sull'IA è concepito per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile e offra garanzie per proteggere i diritti fondamentali dei cittadini. Il regolamento mira a istituire un mercato interno armonizzato per l'IA nell'UE, incoraggiandone l'adozione e creando un...
02/08/2024
L’invito a presentare proposte “SKI.F.T. Skills for Transition - Increasing the Impact of Micro and Small Social Economy Enterprises. Call for social economy enterprises to receive advisory services and coaching to support green transition” SKI.F.T. fornisce a ciascuna organizzazione...
02/08/2024
L’invito “Open Call for Submission of Individual or Collaborative Projects of tourism SMEs under the ST3ER Project (Call 1)” è dotato di un budget di 3,1 milioni di euro.
Gli obiettivi principali di ST3ER sono facilitare le PMI del turismo nelle regioni partner del progetto nella transizione verde...