Notizie
16/10/2024
L’evento fa parte degli sforzi dell'UE per sensibilizzare e affrontare le sfide quotidiane delle persone con disabilità ed è un'occasione unica per promuovere le questioni relative alla disabilità, in linea con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e con la...
16/10/2024
Con questo bando il Programma mira a sbloccare le potenzialità delle aree periferiche e in ritardo di sviluppo, finanziando progetti small-scale con focus territoriale e tematico. I progetti dovranno fornire soluzioni locali e regionali concrete per rispondere alle sfide specifiche delle aree...
16/10/2024
Il bando, lanciato nel quadro del programma per il Mercato Unico – sezione COSME (SMP COSME), è costituito da 2 topic:
Topic 1 (SMP-COSME-2024-SEE-01): Rafforzare la capacità imprenditoriale e organizzativa delle PMI nell'economia sociale
Topic 2 (SMP-COSME-...
15/10/2024
Il presente invito assegna 5 milioni di euro per il finanziamento di circa 40 progetti riguardanti la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione di opere di narrativa.
Ogni progetto dovrà:
promuovere la diversità della letteratura nel paese (o...
15/10/2024
Con una dotazione budgetaria di quasi 340 milioni di euro Europa Creativa dimostra il proprio impegno nel cercare di andare incontro alle esigenze dei settori culturali e creativi in continua evoluzione.
I temi focus del 2025 continueranno a essere:
- la transizione dei settori verso la...
15/10/2024
L’obiettivo è sostenere la circolazione transnazionale e la diversità delle opere di narrativa europee mediante la loro traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione. Grazie a un budget di 5 milioni di € verranno selezionati circa 40 progetti da finanziare. Il bando fa parte degli...
15/10/2024
Condotta in tutti gli stati membri dell’UE nel marzo e nell’aprile del 2024, l’indagine mostra che più della metà degli europei ritengono di essere ben informati sullo Stato di diritto nel proprio Paese, mentre due terzi ritengono che i diritti e i valori dell’UE – vale a dire i diritti...
15/10/2024
I premi REGIOSTARS sono assegnati a progetti finanziati dalla politica di coesione in tutta Europa che incarnano gli effetti e l'inclusività dello sviluppo regionale e che hanno trovato soluzioni alle sfide comuni che le regioni e le città europee si trovano ad affrontare....
15/10/2024
Il marchio premia i piani delle città volti a conseguire la neutralità climatica entro il 2030 e mira a facilitare l'accesso a finanziamenti pubblici e privati per raggiungere questo obiettivo. Il numero totale di città che hanno ottenuto il marchio sale così a 53.
Le 20 città che hanno...
15/10/2024
Il controllo dell'adeguatezza riguarda tre direttive fondamentali: la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole abusive nei contratti. I risultati mostrano che le norme rimangono pertinenti e necessarie per garantire un...
04/10/2024
EVENTI EUROPE DIRECT ROMA INNOVAZIONE
“Forever Young” - Ciclo di webinar su Invecchiamento attivo:
24/10/2024 - Gli aspetti psicologici dell’invecchiamento
07/11/2024 - Prevenzione dei tumori all’utero e alla prostata
14/11/2024 - Prevenzione delle malattie della vista e...
03/10/2024
L’indagine, con i suoi risultati, rivela inoltre che i cittadini si sentono esposti principalmente ai rischi legati agli effetti dei cambiamenti climatici, ma anche ai rischi sociali e di sicurezza.
Nella recente indagine Eurobarometro è stato chiesto ai cittadini dei 27 Stati membri quali...
03/10/2024
Un evento organizzato dall’ufficio di collegamento del Parlamento Europeo in Italia e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.
Quando: 8 Ottobre, 2024 Ore 17.30 - 18.30
Dove: Sala delle bandiere, Via IV Novembre 149 Roma
Programma:
Modera: Chiara De...
02/10/2024
Per provare a vincere uno dei 35.500 titoli di viaggio disponibili, i giovani nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2006 devono rispondere sul Portale europeo per i giovani a un quiz composto da cinque domande sull'UE più un'ulteriore domanda. I candidati saranno classificati in base...
02/10/2024
Il Patto europeo per il clima è un movimento di persone unite attorno a una causa comune, ciascuna delle quali intraprende azioni nel proprio mondo per costruire un'Europa più sostenibile. Lanciato dalla Commissione europea, il Patto fa parte del Green Deal europeo e sta aiutando l'UE a...
30/09/2024
Il Programma Europa Creativa riunisce azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei. Gli obiettivi generali del programma sono:
salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità e il patrimonio culturale e linguistico europeo;
aumentare la competitività e il...
30/09/2024
Il programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo" (EPAS) dà agli studenti la possibilità di comprendere i propri diritti di cittadini dell'UE e di scoprire il ruolo del Parlamento europeo.
Insegnanti e studenti sono nominati ambasciatori senior e junior dalle scuole selezionate...
25/09/2024
La settimana (#EURegionsWeek) è il più grande evento annuale dedicato alla politica di coesione che ogni anno riunisce una comunità eterogenea di relatori e partecipanti.
La European Week of Regions and Cities 2024 propone dieci sessioni, co-organizzate dal Joint Research Centre e da...
25/09/2024
Sei cittadino di un paese dell'UE, della Svizzera, dell'Islanda, del Liechtenstein o della Norvegia e vuoi cambiare completamente direzione?
Vuoi migliorare la qualità della tua vita vivendo in un altro paese in Europa. Per lavorare o studiare . Da solo o con la tua...
25/09/2024
Il 18 settembre 2024 la Commissione ha aperto un invito a presentare progetti in tutte le categorie infrastrutturali da presentare come candidati per il secondo elenco dell'Unione europea di progetti di interesse comune (PCI) e progetti di interesse reciproco (PMI) ai sensi del regolamento (UE...