Notizie
20/02/2025
Il 26 febbraio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.00, sarà possibile seguire online una sessione informativa dedicata al nuovo bando “Diritti e partecipazione dei minori”, aperto nel quadro del programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV)" fino al 29 aprile 2025.
L’evento,...
19/02/2025
La Commissione europea ha aperto le candidature per la nuova edizione degli "EU Organic Awards", il premio che ogni anno celebra le eccellenze nel settore biologico. Fino al 27 aprile 2025, agricoltori, trasformatori, rivenditori, ristoratori e istituzioni di tutta l'Unione europea potranno...
18/02/2025
Il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia organizza un webinar gratuito il 24 febbraio, dalle 10:00 alle 11:30, per presentare il bando CIV 2025.
Durante l'incontro verranno illustrate le caratteristiche principali del bando, tra cui obiettivi, priorità, criteri di ammissibilità e attività...
18/02/2025
È stato pubblicato sul portale Funding & Tenders il bando DAPHNE 2025, finanziato dal programma CERV e gestito dalla DG JUST. L'obiettivo è contrastare la violenza contro donne e minori attraverso prevenzione, supporto alle vittime e azioni politiche mirate.
Le priorità del bando...
14/02/2025
REGIOSTARS è un concorso annuale organizzato dalla Commissione europea che premia i migliori progetti finanziati dalla Politica di Coesione in tutta l'Unione europea.
Ogni anno, i progetti competono in diverse categorie tematiche, che riflettono le priorità della politica di coesione.
Dall'11...
14/02/2025
La Commissione europea ha annunciato i 27 vincitori della diciottesima edizione del concorso UE per giovani traduttori "Juvenes Translatores", un evento annuale che dal 2007 mette alla prova le abilità linguistiche degli studenti delle scuole secondarie di tutta Europa, promuovendo al contempo il...
12/02/2025
La Commissione europea ha annunciato i risultati del bando 2024 per le prestigiose borse di ricerca Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), un'iniziativa chiave del programma Horizon Europe dedicata alla ricerca e all'innovazione.
Con un investimento complessivo di 417 milioni di euro, ben 1.696...
12/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro per il 2025, un piano d'azione che punta a rafforzare la competitività dell'UE, migliorare la sicurezza e consolidare la resilienza economica. L'annuncio è stato accompagnato da una comunicazione che delinea una strategia per ridurre gli...
12/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione intitolata "Il percorso verso il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale" (QFP), delineando le principali sfide politiche e di bilancio che plasmeranno la struttura del prossimo QFP, il bilancio a lungo termine dell'UE. Questo documento getta...
12/02/2025
La Commissione europea ha annunciato una svolta epocale nel settore dell'intelligenza artificiale (IA) con il lancio di InvestAI, un'iniziativa ambiziosa che mira a mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti. L'obiettivo è rendere l'Europa un continente leader nell'IA, sfruttando il suo...
12/02/2025
Sin dalla sua prima pubblicazione nel 2003, il rapporto She Figures è una fonte chiave di statistiche comparabili a livello europeo sull'uguaglianza di genere nella Ricerca e Innovazione.
Attraverso sei capitoli, la pubblicazione traccia la "traiettoria di carriera" di donne e uomini, dal...
11/02/2025
Il 20 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 12:30, è in programma una sessione informativa online dedicata al nuovo bando “Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini”, aperto nell’ambito del programma CERV dal 15 gennaio al 29 aprile 2025.
L'evento, organizzato dall'Agenzia esecutiva EACEA,...
11/02/2025
Il Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC, organizza una giornata informativa sul bando dedicato ai Progetti di Cooperazione Europea 2025.
L’appuntamento è per il 18 febbraio 2025 a Roma, dalle ore 9.30 alle 16.00, presso la Sala...
11/02/2025
La Commissione Europea ha lanciato la terza edizione del WORTH Partnership Project, con scadenza al 3 aprile 2025, un'iniziativa volta a promuovere l'innovazione nei settori della moda e dell'arredamento.
WORTH III, parte del Single Market Programme (SMP-COSME), mira a rafforzare la...
11/02/2025
La Commissione europea ha annunciato un importante bando di finanziamento nell'ambito del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) per il 2025, con un focus specifico sulla tutela e la promozione dei diritti dell'infanzia.
Il bando "Diritti del bambino e partecipazione dei bambini...
07/02/2025
L'Unione europea ha compiuto un passo storico nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) con l'approvazione dell'AI Act (Regolamento (UE) 2024/1689), la prima legislazione globale in materia. L'obiettivo è duplice: promuovere un'AI affidabile e sicura in Europa, e al contempo...
07/02/2025
L'Unione Europea compie un passo da gigante verso un futuro energetico più sostenibile e integrato. La Commissione europea ha annunciato l'assegnazione di quasi 1,25 miliardi di euro in sovvenzioni dal meccanismo Connecting Europe Facility (CEF) Energia a 41 progetti transfrontalieri di...
07/02/2025
La Commissione europea ha pubblicato i più recenti profili nazionali sul cancro relativi agli Stati membri, Norvegia e Islanda, evidenziando progressi significativi ma anche nuove sfide nella lotta contro questa malattia. Le relazioni del 2025 mostrano un aumento dei tassi di sopravvivenza in tutta...
06/02/2025
La Commissione europea ha annunciato una serie di misure incisive per contrastare i rischi associati all'aumento vertiginoso delle importazioni di basso valore (inferiore a 150€) vendute online da rivenditori extra-UE. Un fenomeno che nel 2024 ha raggiunto i 4,6 miliardi di spedizioni, con 12...
06/02/2025
L'Unione Europea ha assegnato il prestigioso marchio della piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (STEP) al progetto OpenEuroLLM, un'iniziativa pionieristica nel campo dell'intelligenza artificiale (IA). Si tratta del primo progetto finanziato dal programma Europa digitale a...