Notizie
23/07/2024
L’obiettivo generale del Fondo è promuovere la competitività, l’efficienza e la capacità di innovazione della base industriale e tecnologica di difesa europea (EDTIB) in tutta l’Unione, il che contribuisce all’autonomia strategica dell’Unione e alla sua libertà di azione, sostenendo...
23/07/2024
Dal 2016 la Commissione fornisce orientamenti per rispondere alle preoccupazioni comuni sollevate dagli organismi nazionali di controllo, dai passeggeri e dalle relative associazioni e dai rappresentanti del settore. L'aggiornamento odierno tiene conto, tra l’altro, delle sentenze pronunciate dalla...
23/07/2024
Questo sostegno finanziario (CREA-MEDIA-2024-DEVMINISLATE - European mini-slate development) si rivolge unicamente a società di produzione europee indipendenti, in grado di dimostrare la loro esperienza. In particolare, la società candidata italiana deve fornire prova di aver prodotto dal 2016...
19/07/2024
REINFORCING sostiene organizzazioni e istituzioni europee nella transizione verso un nuovo modello di ricerca e innovazione (R&I) basato su responsabilità e apertura.
Il presente bando sostiene le organizzazioni e i territori attivi nel contribuire alle Missioni europee ...
19/07/2024
I progetti riuniscono 346 beneficiari provenienti da 35 paesi (26 Stati membri e 9 paesi associati), tra cui piccole e medie imprese, istituti di ricerca, autorità locali, istituti di istruzione superiore o secondaria. Le azioni si svolgeranno dal Mar Baltico e dal Mare del Nord, attraverso il...
19/07/2024
La Commissione europea, insieme alla Research Executive Agency (REA), la European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) e la European Polar Board (EPB) e EU-PolarNet, hanno organizzato a Copenaghen (Danimarca) la "European Polar Science Week 2024".
L'obiettivo dell...
19/07/2024
Il webinar sul programma di lavoro 2025 dello European Research Council (ERC), si terrà salle 15.00 alle 16.30.
L'evento presenterà le allocazioni di budget per il 2025, le nuove opportunità di finanziamento, le scadenze e le condizioni di partecipazione per l'anno venturo, per un totale di...
19/07/2024
L’evento coinvolge come punto di riferimento la comunità coinvolta nello sviluppo della nanotecnologia e della sua integrazione con altre tecnologie abilitanti chiave (KET), in tutti i campi di applicazione.
L'obiettivo è migliorare il ritorno tecnologico e sociale degli investimenti in ricerca e...
19/07/2024
Particolare attenzione sarà rivolta al programma EIC Accelerator, che sostiene le start-up e le PMI a sviluppare e scalare prodotti o servizi innovativi deep-tech e dirompenti a livello tecnologico avanzato (TRL 6-9).
I relatori forniranno alcune informazioni utili sul processo di candidatura....
18/07/2024
Si tratta del più grande invito a presentare proposte nell'ambito dell'attuale programma MCE Trasporti. I 134 progetti sono stati selezionati su un totale di 408 domande presentate nell'ambito dell’invito a presentare proposte, conclusosi il 18 gennaio 2024.
Circa l’83 % dei finanziamenti...
17/07/2024
In particolare, l'European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) cerca professionisti con esperienza in uno o più dei seguenti settori:
Infrastrutture di cavi per telecomunicazioni, cavi intelligenti, infrastrutture di backbone
Infrastrutture di comunicazione quantistica...
17/07/2024
“Viaggiare in Europa” consente, ad esempio, ai turisti che visitano Austria, Estonia o Norvegia di curiosare nelle Capitali europee della cultura di quest'anno. Nel frattempo, coloro che si dirigono in Irlanda o Italia, potrebbero voler cercare informazioni sulla Capitale europea del turismo...
12/07/2024
L’invito a presentare proposte “INGENIOUS Training Grants” INGENIOUS prevede i seguenti temi legati alla formazione:
Creazione e sviluppo del concetto
Sviluppo del mercato e della strategia commerciale
Internazionalizzazione
I potenziali candidati possono presentare...
11/07/2024
I bandi coprono i settori Ambiente e Azione per il clima e si articolano in quattro sottoprogrammi:
natura e biodiversità
economia circolare e qualità della vita
mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
transizione verso l’energia pulita.
I bandi finanziano lo...
11/07/2024
Nell’ambito dell’invito a presentare proposte “INGENIOUS Internationalisation Grants” INGENIOUS sono stati stanziati 25.000 euro per sostenere le missioni di internazionalizzazione in Africa, Asia, Nord America e America Latina. Ogni sovvenzione ha un valore di 2.500 euro. Le PMI interessate...
11/07/2024
I bandi pubblicati sono i seguenti:
Invito a presentare proposte “Strengthening the SOC Ecosystem” DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-SOCSYS: il presente invito mira a potenziare i Security Operation Centres (SOCs) SOC nazionali e a rafforzarne la collaborazione a livello...
10/07/2024
Con la creazione del Centro europeo di competenza industriale, tecnologica e di ricerca sulla sicurezza informatica (regolamento (UE) 2021/887), i centri di coordinamento nazionali (NCC), lavorando insieme in rete, contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi di questo regolamento e a...
10/07/2024
Tra il 2023 e il 2024 i risultati nazionali in materia di innovazione sono aumentati per 15 Stati membri, mentre sono diminuiti per un altro gruppo di 11. La Croazia è rimasta stabile. Rispetto all'ultima edizione:
La Danimarca rimane il paese più innovativo dell'UE seguito dalla Svezia, che ha...
09/07/2024
L’evento intende affrontare il divario attuale fra gli ambiziosi Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda ONU 2030 e la loro effettiva attuazione a livello locale, in tutto il mondo ma in particolare nelle città europee: gli enti locali sono infatti per loro natura interessati alla...
09/07/2024
L’evento, lanciato per la prima volta nel 2022 per discutere le questioni più pressanti in materia di uguaglianza di genere nell'Unione europea, prevede un ricco programma di dibattiti su temi chiave, workshop e masterclass per condividere le migliori pratiche.
Il Forum di...